Cortina esulta per le Olimpiadi 2026, la Valdigne spera nella candidatura a comunità europea dello sport 2021
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 25/06/2019

Cortina esulta per le Olimpiadi 2026, la Valdigne spera nella candidatura a comunità europea dello sport 2021

Mentre Cortina esulta per l’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026, la Valdigne si deve accontentare della candidatura a Comunità europea dello sport 2021.

Lunedì 24 giugno l’Assessore al Turismo di Courmayeur, Ivan Parasacco, a nome delle 5 municipalità e quale comune capofila, ha ricevuto in municipio a Courmayeur Enrico Cimaschi, coordinatore Aces Europa per l’Italia Settentrionale, per la consegna al diritto di candidatura.

Nei giorni 12,13 e 14 luglio la Commissione valutatrice sarà presente in Valdigne per verificare la vocazione sportiva e le caratteristiche dei 5 Comuni ai piedi del Monte Bianco. La Commissione deciderà se ammettere e con che voto la candidatura al tavolo del Board di Bruxelles, dove saranno decise le 2 comunità che si aggiudicheranno la candidatura per il 2021.

Il riconoscimento di Comunità Europea dello Sport è riservato alle “community” che presentano caratteristiche di eccellenza e valori condivisi in tema di sport, benessere e qualità della vita. Il titolo viene assegnato ogni anno a due comunità italiane da ACES Europe.

Insieme alla Valle del Monte Bianco – Vallée du Mont-Blanc sono state ammesse all’iter di candidatura per il 2021 le community Valdichiana Senese e Trapani Sicilia Occidentale.

Lo scorso maggio la comunità del Monte Bianco ha presentato il documento di candidatura, frutto del lavoro di sinergia con la positiva collaborazione di molti partner del territorio, contiene l’elenco delle strutture sportive e delle aree per la pratica degli sport outdoor e indoor, la descrizione degli atout e delle azioni portate avanti in questi anni dalle cinque municipalità a favore delle associazioni e delle attività del territorio per la promozione dello sport presso tutte le fasce di età, oltre ai principali eventi e kermesse in ambito sportivo.

«La volontà di perseguire la candidatura, per l’anno 2021, è scaturita per la Valdigne da una serie di incontri tra le cinque municipalità nel corso dei quali collegialmente è stata valutata positivamente tale opportunità».

In foto, da sinistra: Enrico Cimaschi, Ivan Parasacco e Maurizio Capolupo

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...