Caldo torrido in Valle d’Aosta: i 5 consigli per contrastralo
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 25/06/2019

Caldo torrido in Valle d’Aosta: i 5 consigli per contrastralo

Caldo torrido in Valle d’Aosta, attivato il piano di sorveglianza regionale. Lo rende noto la Presidenza della Regione con il supporto del Sistema Protezione civile e dell’Ufficio meteorologico del Centro funzionale regionale e l’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali in collaborazione con l’Azienda USL della Valle d’Aosta.

A partire da mercoledì 26 giugno è previsto l’arrivo di una massa d’aria calda persistente che durerà almeno fino a venerdì 28 giugno, con il superamento degli indici di calore (temperatura percepita) di oltre 36 °C, in ulteriore aumento nei giorni di giovedì e venerdì

Il piano prevede azioni che gli enti territoriali dovranno mettere in campo per limitare gli effetti di ondate di calore previste nei prossimi giorni allo scopo di garantire protezione della salute della popolazione. A rischio sono i neonati, bambini, anziani, soggetti con patologie cardiovascolari e respiratorie e i malati.

Anche nelle ore notturne le minime saranno superiori ai 20°C, diminuendo pertanto il senso di rinfrescamento.

Lieve flessione delle temperature nel weekend e più fresco solo da lunedì.

I consigli anti calura

            Evitare l’esposizione all’aria aperta nelle ore più calde del giorno, nella fascia oraria tra le 12 e le 18

  • provvedere a schermare i vetri delle finestre con strutture come persiane, veneziane o almeno tende
  • bere molta acqua 
  •  evitare bevande alcoliche, molto fredde, gassate
  • consumare pasti leggeri e mangiare frutta e verdure, facendo attenzione all’opportuna conservazione dei cibi
  • indossare indumenti non aderenti e di fibre naturali.                    L’età estrema (bambini e persone anziane) sono più esposte ai fenomeni di disidratazione dovuti alle ondate di calore.Per coloro che abitano da soli, soprattutto per gli anziani, si suggerisce di mantenere un contatto giornaliero con una persona di fiducia.
Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...