Carenza di medici, la Valle d’Aosta ne vuole assumere 13
Sanità
di Luca Mercanti  
il 26/06/2019

Carenza di medici, la Valle d’Aosta ne vuole assumere 13

Mancano i medici in Valle d’Aosta. Per far fronte a quella che rischia di diventare una emergenza, l’Azienda USL ha bandito otto concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di 13 specialisti medici in differenti branche.

Il termine per la presentazione delle domande per tutti i bandi di concorso è fissato per il 18 luglio.

Le otto posizioni vacanti

  • 3 specialisti in Ortopedia e Traumatologia;
  • 2 specialisti in Ostetrica e Ginecologia;
  • 2 specialisti nella disciplina di Medicina Trasfusionale;
  • 1 specialista in Oculistica;
  • 1 specialista in Urologia;
  • 1 specialista in Medicina Legale;
  • 2 specialisti in Igiene e Sanità Pubblica;
  • 1 specialista appartenente all’area della sanità pubblica da assegnare alla Direzione medicina di presidio ospedaliero.

«Si tratta di una serie importante e concreta di incarichi dirigenziali a tempo indeterminato – precisa il Commissario Usl, Angelo Pescarmona – che rispondono alle immediate esigenze di completamento della struttura organizzativa dirigenziale aziendale. Questi bandi credo rispondano anche alle aspettative per i dirigenti medici di trovare una collocazione stabile in un’Azienda strutturata dove portare avanti realmente l’attività professionale in un ambiente in cui si può concretizzare una stretta collaborazione tra Ospedale e Territorio mettendo al centro la presa in carico delle esigenze sanitarie del cittadino».

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...