Cva: avanti con la norma di attuazione in materia di acque
La sede di CVA SpA
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 02/07/2019

Cva: avanti con la norma di attuazione in materia di acque

Il Consiglio Valle ha approvato un emendamento che va in questa direzione

Sulla Compagnia valdostana delle acque passa la proposta presentata dai 17 (maggioranza residua) + 2 (Bertin-Minelli) incentrata sulla norma di attuazione in materia di utilizzo delle acque, soluzione cara a Rete civica. La proposta incassa pure il sì di Adu e M5S.

L’emendamento

L’emendamento presentato in aula impegna «la giunta regionale a procedere speditamente, per quanto nelle sue competenze, alla definizione e concertazione nell’ambito della Commissione paritetica Stato-Regione, di una norma di attuazione dello Statuto che consenta alla Regione Valle d’Aosta di avere più ampie prerogative in materia di utilizzo di acque pubbliche a scopo idroelettrico e preveda procedure particolari nella rassegnazione delle autorizzazioni delle grandi derivazioni per una società che sia interamente pubblica, organo strumentale della Regione stessa».

Respinta la risoluzione a firma Movimento 5 Stelle, Stefano Ferrero (Mouv’) e Lega Valle d’Aosta che chiedeva di «condurre una valutazione delle attività della società Cva negli ultimi esercizi» e invitava a «non rinnovare l’affidamento degli incarichi apicali del cda della Cva agli attuali amministratori».

Il dibattito

Nessun margine per il dialogo, nessuna propensione per la condivisione  lamenta Luigi Vesan (M5S) «neppure dopo il riassestamento». A evocare le mire di Iren su Cva è la consigliera di Adu Daria Pulz. «Qualsiasi decisione sulla società, riteniamo, debba essere sottoposta a referendum consultivo popolare». Ricorda poi la frase di Emile Chanoux: « La Vallée d’Aoste est fille de ses eaux».

Ricorda il presidente della Giunta Antonio Fosson che sta scritto «nell’accordo tecnico-amministrativo con Rete civica. Si metteranno in moto approfondimenti per eventuali soluzioni diverse, ma attendiamo in tempi brevi una risposta sulla norma di attuazione».
(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...