Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: 18 sì su 19 votanti alla legge sul debito Finaosta, alla nuova maggioranza manca un voto
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 03/07/2019

    Casinò: 18 sì su 19 votanti alla legge sul debito Finaosta, alla nuova maggioranza manca un voto

    In aula sono rimasti i 17 della maggioranza relativa più i due consiglieri di Rete Civica

    Casinò: passa con 18 voti, 20 presenti in aula – hanno votato i 17 della maggioranza + 2 di Rete civica, non ha votato Daria Pulz -, il disegno di legge, varato dalla Giunta regionale. Si sono chiamati fuori Lega, Mouv’, Gm e M5S. Dunque alla conta al nuovo governo di scopo manca un voto. L’atto trasforma il credito di 48 milioni di euro di Finaosta in apporto di capitale, tramite la sottoscrizione di uno Strumento Finanziario Partecipativo. 

    Sette domande sul Casinò e altrettante risposte: tante ne ha fatte e tante ne ha date Stefano Aggravi in aula consiliare. «Sono elementi di riflessione utili affinché il Consiglio decida in serenità». In sintesi il disegno di legge 31, per Aggravi, non dà certezze sulla salvezza della società né sul recupero del credito da parte della Regione. Analoghi dubbi sono stati avanzati dal consigliere di Mouv’ Roberto Cognetta. «Questo disegno di legge presenta lati oscuri. Non credo che questo atto sciolga i dubbi in sede di Corte dei conti. E’ un barbatrucco contabile che ancora una volta mette le mani nelle tasche dei valdostani».

    L’antefatto

    Si riferisce il consigliere leghista ai 48 milioni di crediti che la Finaosta vanta nei confronti della Casinò de la Vallée spa che, con la proposta di legge, saranno trasformati in un acconto patrimoniale. Il presidente della Regione Antonio Fosson, presentandolo, aveva detto «va nella direzione di tutelare al meglio la Regione non cancellando il debito. Il socio potrà partecipare agli utili finito la stato di crisi. L’atto caso consente di tutelare al meglio il patrimonio, trasformando i crediti in apporti di capitale».

    Gli interventi

    Pierluigi Marquis (Stella alpina). «Questo è lo strumento adeguato per risolvere la problematica del debito postergato. Questo strumento permetterà di partecipare alla distribuzione degli utili o al riparto del residuo attivo di liquidazione nel caso di una procedura fallimentare. Condivido non ci siano certezze ma se la Regione non fa niente il credito svanisce».

    Si chiede Daria Pulz (Adu) perché «la Lega ha portato avanti il concordato senza dire che la Regione avrebbe perso i 48 milioni». Alla maggioranza chiede perché «questo scempio di denaro pubblico quando già la casa da gioco aveva l’occhietto da triglia lessa?». Ricorda in aula come la Corte dei conti abbia parlato di «azienda in decozione». Questa legge converte in una posta di patrimonio netto il debito verso Finaosta. E’ un’alchimia finanziaria in extremis».

    Per Luigi Vesan (M5S) «I valdostani non rivedranno subito i 48 milioni. Di fatto ci saranno solo quando il casinò sarà nuovamente in grado di produrre utili. Speriamo che venga questo momento, seppure remoto. Siamo assolutamente perplessi però riconosciamo che è una assunzione di responsabilità dei proponenti».

    Così Chiara Minelli (Rete civica). «Negli anni la Regione ha erogato finanziamenti assolutamente copiosi e poco lungimiranti. Oggi siamo in una situazione delicatissima. Questo è uno strumento che è previsto dal codice civile anche se scarsamente utilizzato. Per me è una strada legale. Il Commissario ha sollecitato la Valle d’Aosta a decidere sul debito. La Corte dei conti si sta occupando di altre somme non dei 48 milioni. Lo diranno il giudice e il tribunale se il casinò si salverà dal fallimento, che sarebbe una iattura, lo sapremo a breve. Se esiste la possibilità, anche se remota, di recuperare qualcosa, ritengo che questa strada vada intrapresa».

    L’assessore alle Finanze Renzo Testolin ha ribadito che «c’è una volontà di trovare una linea di condotta in una situazione contingente, che è stata il frutto di scelte precedente ma che va affrontata. Se approvato il concordato in continuità annullerebbe il debito della casinò spa verso la Regione. Nessun ristoro: è una scelta, la nostra, permetta di raggiungere la doppia finalità. Queste risorse faranno parte del patrimonio netto e non potranno essere rivendicate, in caso di fallimento; in caso di ripresa daranno accesso ai dividendi».
    (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.