Ferrovia: inserita nel Piano strategico la tratta Aosta-Courmayeur
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/07/2019

Ferrovia: inserita nel Piano strategico la tratta Aosta-Courmayeur

Via libera della IV commissione consiliare con il plauso di Rete civica

La quarta Commissione “Sviluppo economico” del Consiglio Valle ha espresso parere favorevole a maggioranza (astensione del gruppo Lega VdA) sul programma strategico di interventi. È stato inoltre accolto un emendamento proposto da Rete Civica-Alliance Citoyenne che prevede la riduzione dei tempi di progettazione e realizzazione dell’elettrificazione della tratta valdostana della ferrovia.

«Esprimo soddisfazione per l’approvazione di questo programma – commenta il Presidente della Commissione, Giovanni Barocco (Uv) – proposto dall’Assessore ai trasporti Luigi Bertschy. Sarà importante a questo punto attivare una proficua interlocuzione con il Ministero competente al fine di avere garanzie e certezze sul finanziamento dei vari interventi di competenza statale».

Fondamentale passo avanti

Così Chiara Minelli (Rete civica).

«Il parere positivo espresso a larga maggioranza dalla quarta Commissione  è un fondamentale passo avanti nelle iniziative per l’ammodernamento della ferrovia valdostana. Il “Programma strategico” contiene delle scelte di rilevante importanza. La tratta Ivrea-Aosta sarà elettrificata, ponendo fine alle rotture di carico ad Ivrea e adeguando la linea agli standard nazionali. Le percorrenze fra Aosta, la Bassa Valle, Ivrea e Torino saranno velocizzate. La tratta Aosta/Pré-Saint-Didier riaprirà e il Programma prevede di arrivare con le rotaie fino ai piedi del Monte Bianco, alla partenza dello SkyWay. Un’opera di rilevante interesse per il trasporto pubblico locale, ma anche per la fruizione turistica; quello dell’ammodernamento della ferrovia è il grande progetto del prossimo decennio con investimenti complessivi, fra le due tratte, di oltre 300 milioni di euro in gran parte a carico dello Stato e di Rete Ferroviaria Italiana».

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...