Scuola: ad Aosta scarafaggi e formiche nelle strutture di Saint-Martin-de-Corléans
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 05/07/2019

Scuola: ad Aosta scarafaggi e formiche nelle strutture di Saint-Martin-de-Corléans

La denuncia del M5S; risponde l'assessore: «tutto sotto controllo, in estate la soluzione radicale al fenomeno»

Blatte, cioè scarafaggi, e formiche, «sia nei locali adibiti a mensa per la scuole dell’infanzia ‘Saint-Martin de Corléans’ sia nei corridoi adiacenti alle aule della scuola primaria ‘Giovanni Pezzoli’ posta nei piani più alti dello stabile». A denunciare la vicenda il consigliere regionale Luciano Mossa del M5s che ha lanciato la notizia nell’aula del consiglio regionale. «Abbiamo personalmente riscontrato la presenza delle blatte. Si tratta di minacce che mettono ogni giorno a rischio l’incolumità e la salute dei piccoli studenti».

La risposta

La risposta è dell’assessore all’istruzione Chantal Certan.

«Nessuna epidemia è legata alla presenza di blatte o formiche non ci sono stati segnalati problemi , né direttamente dalla scuole né dal servizio di igiene pubblica». Prosegue. La difesa è a muso duro. Certan accusa Mossa di avere sbagliato indirizzo. «Peraltro questa iniziativa avrebbe dovuto essere presentata per competenza al comune di Aosta, non all’amministrazione regionale».

Poi spiega.

«La proliferazione degli insetti è di origine esterna ed è oggetto di costante monitoraggio e contenimento;  gli interventi sono effettuati da due imprese specializzate per debellare il fenomeno. In ultimo, l’origine delle blatte è stata individuata nella centrale termica e in alcune intercapedini in locali adiacenti alla scuola ma non pertinenti. Approfittando del termine dell’attività scolastica, nei prossimi giorni è prevista una nuova azione per porre fine nel medio e lungo termine al problema e si continuerà a vigilare». Conclude, andando all’attacco. «Invito il collega a essere più preciso nel porre le domande: non si può chiedere qualunque cosa, non ascoltare le risposte e replicare ponendo altre domande cui gli assessori non possono più rispondere».

La replica

Secco nella replica pure Mossa. «Assessore, non si possono scaricare le responsabilità in questa maniera. Per fortuna non è successo nulla, ma a chi altro mi dovevo rivolgere se non a un assessore alla sanità o a uno all’istruzione?».
(a.c.)

IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
il 24/06/2025
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
il 24/06/2025
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...