Valtournenche: recuperato il corpo senza vita dell’alpinista caduto in un crepaccio (video)
CRONACA
di Federico Donato  
il 12/07/2019

Valtournenche: recuperato il corpo senza vita dell’alpinista caduto in un crepaccio (video)

La salma è stata portata nella camera mortuaria a Cervinia.

Il Soccorso alpino valdostano ha recuperato il corpo senza vita dell’alpinista che, nel pomeriggio di giovedì 11 luglio, era finito in un crepaccio.

L’incidente è avvenuto ieri alla base della parete sud del Breithorn centrale, in Valle d’Aosta, a circa 3900 metri di altitudineIn base alla ricostruzione del Sav, l’uomo è caduto dopo il crollo di un ponte di neve. La richiesta di soccorso era stata effettuata dai compagni di cordata.

L’uomo è rimasto intrappolato a una profondità di circa 25 metri. La squadra di recupero formata da tecnici del Sav e dai soccorritori del Sagf ieri aveva interrotto le operazioni a causa del sopraggiungere della nebbia.

Le operazioni di ricerca e recupero dell’alpinista sono state complicate; nel crepaccio è presente una consistente quantità di neve dovuta al crollo del ponte di superficie che ha trascinato nel vuoto l’alpinista. I tecnici hanno operato in condizioni estreme in quanto il crepaccio è molto stretto e i soccorritori hanno potuto calarsi con la corda e i discensori soltanto uno alla volta, procedendo in profondità aprendosi un varco con l’impiego di motosega e demolitore.

Al pericolo oggettivo delle operazioni all’interno del crepaccio principale, si era aggiunto il rischio dovuto alla presenza di numerosi altri crepacci in prossimità della zona operativa , altrettanto insidiosi perché non visibili né individuabili. A rendere tutto ancora più complicato, il forte vento in quota.

La salma dell’alpinista è stata portata nella camera mortuaria di Cervinia.

(f.d.)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...