Investor Day: start-up valdostane a caccia di investitori e internazionalità
Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 17/07/2019

Investor Day: start-up valdostane a caccia di investitori e internazionalità

Successo per l'iniziativa andata in scena lunedì alla Pépinipères des Entreprises di Aosta

Creare la possibilità di creare una rete tra il mondo degli investitori e le start-up insediate negli incubatori di Aosta e Pont-Saint-Martin. Questo lo scopo dell’Investor Day 2019, andato in scena lunedì 15 nella Pépinière d’Entreprises di Aosta, con l’organizzazione del raggruppamento temporaneo di imprese Fondazione Giacomo Brodolini e Lattanzio Advisory, ente gestore degli incubatori.

«Aprirsi all’internazionalità»

«È stato un momento importante – sottolinea l’assessore alle Attività Produttive, Renzo Testolin -, per rafforzare la vicinanza del territorio alle aziende valdostane e rimarcare il ruolo che ricoprono le Pépinières per l’innovazione nel campo delle imprese che si concentrano sui temi della montagna e dello sviluppo locale e per dare alle aziende una possibilità di aprirsi verso quella internazionalità di cui si ha sempre più bisogno».

Investor Day

L’Investor Day si quest’anno è stato pensato per stimolare il networking tra il mondo degli investitori italiani e le start-up insediate presso le Pépinières di Aosta e Pont-Saint-Martin.

Questo ha anche permesso all’ente gestore dei due incubatori di presentare i traguardi raggiunti nei due anni di gestione, nonché di delineare gli obiettivi futuri.

Digital Magics

Alla giornata era presente anche Marco Gay, CEO di Digital Magics, il solo incubatore nazionale a essere quotato in borsa, che ha sottolineato «l’importanza di sviluppare un ecosistema dell’innovazione basato sulle sinergie degli attori locali».

Relazioni start-up investitori

Parte importante dell’iniziativa è stata anche quella incentrata sulle relazioni tra star-tup e investitori.

Sei aziende selezionate (Rewallution, PeakJet, EB Hi-Tech Fashion, Ibexy, Intecos e Hortobot), rappresentanti del mondo dell’innovazione, hanno così potuto presentare i propri prodotti ai principali investitori nazionali.

«Tutto questo conferma che il tema dell’innovazione è trasversale a tutti i settori – conclude Testolin – e rappresenta un volano per la crescita del tessuto produttivo locale, a condizione che vi siano soggetti facilitatori in grado di sviluppare proficue sinergie».

(al.bi.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione