Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Quartiere Cogne: alloggi occupati non danno «corsia preferenziale»
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 24/07/2019

    Quartiere Cogne: alloggi occupati non danno «corsia preferenziale»

    Il consiglio comunale di Aosta inizia a parlare della delicata questione della zona di Aosta che sarà poi al centro di ordine del giorno a fine lavori; duro l'assessore Luca Girasole

    «Non deve passare il messaggio che occupando abusivamente gli alloggi si acceda a una corsia preferenziale». Incomincia con una presa di posizione dell’assessore con delega all’edilizia residenziale pubblica, Luca Girasole, la lunga trafila in consiglio comunale legata al Quartiere Cogne.

    L’inizio è riservato alle due case occupate abusivamente, portate all’attenzione dell’assemblea da un’interrogazione di Carola Carpinello (Altra VdA) e un’interpellanza di Gianpaolo Fedi (Rete Civica).

    «Situazione difficile»

    «Siamo venuti a conoscenza della grave situazione in cui si trovano due famiglie aostane (emergenza abitativa, occupazione di alloggi vuoti non consoni con autodenuncia, dichiarazione da parte dell’Arer di distacco imminente dell’acqua potabile, richiesta più o meno esplicita al sindaco di emettere ordinanza di sgombero) – sottolinea Carola Carpinello – . È una situazione complicata, visto che ci sono dei minori e un nucleo non è nemmeno residente ad Aosta».

    Carpinello ci va giù dura. «Mi pare una situazione indegna, perché una comunità può definirsi tale solo quando riesce a prendersi carico e cura delle parti più deboli e fragili – sottolinea la consigliera -. Inoltre, mi preme sottolineare come l’edilizia residenziale pubblica e l’emergenza abitativa non sono sullo stesso piano. Ovviamente hanno commesso un illecito e queste persone ne sono consce, ma non è a colpi di burocrazia che si risolvono queste cose: c’è un problema a monte che va affrontato con la Regione».

    «Servono soluzioni diverse»

    Rincara la dose Gianpaolo Fedi: «Abbiamo segnalato più volte la necessità di trovare soluzioni diverse, per avere un Quartiere Cogne differente, attraverso una nuova visione che non ne faccia più solo un dormitorio, ma che invece abbia servizi, manifestazioni e centri di aggregazione» spiega Fedi, che poi sposta l’attenzione su un altro argomento.

    «Dobbiamo pensare a dislocare i casi di emergenza abitativa in diversi luoghi – dice -, non come accade ora, che ci sono tutti i casi problematici concentrati lì. Abbiamo comunque un problema se le case vuote vengono occupate: dobbiamo capire se si tratta della punta di un iceberg o se esistono altre situazioni non rese note».

    «Stesse condizioni per tutti»

    Risponde in maniera risoluta l’assessore Luca Girasole: «Per questa situazione ci comportiamo come faremmo per tutte le persone nelle medesime condizioni – esclama Girasole -; in nessun modo può passare il messaggio che occupando abusivamente degli alloggi si riesca a a ottenere una corsia preferenziale».

    L’assessore si scaglia in maniera pesante: «Tutto questo non è ammissibile e va evitato, per rispetto di coloro che sono in difficoltà, ma che aspettano e non forzano proprietà altrui – evidenzia -. Probabilmente bisogna far passare il messaggio opposto: si può rendere più difficoltoso l’accesso, perché bisogna tutelare le esigenze del pubblico e di chi dimostra rispetto».

    «Denunciati»

    A dimostrazione della linea da intraprendere, Girasole ricorda che «i signori sono stati denunciati per invasione di edifici e danneggiamenti – rivela -, e si trovano un procedimento penale pendente. Ora noi possiamo verificare se esistano requisiti per una domanda di emergenza abitativa, ma sappiamo già che una famiglia non li ha. L’unica cosa che possiamo fare è indirizzare questi soggetti verso gli assistenti sociali della Regione».

    Luca Girasole prova poi a rassicurare: «I due alloggi delle case Gazzera sono stati dichiarati inagibili e la situazione è monitorata per far sì che non si ripetano situazioni simili – continua -. Il gestore ha “murato” questi alloggi e si è provveduto a interrompere la fornitura di acqua potabile e di energia elettrica. Ora – conclude – stiamo valutando se alla luce della legge regionale 2/2013 il rilascio degli alloggi debba essere predisposto dal gestore o da sindaco tramite ordinanza: in ogni caso, ci premuriamo d’ora in poi di agire in maniera preventiva».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.