Cervinia, demolito immobile di pregio: chiesta l’archiviazione
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 25/07/2019

Cervinia, demolito immobile di pregio: chiesta l’archiviazione

Gli indagati hanno prodotto al gip il parere di conformità paesaggistica della soprintendenza per i beni e le attività culturali e, pagando una sanzione di cinque mila euro, lo hanno reso operativo.

Immobile di pregio demolito a Cervinia: La Procura di Aosta ha chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto a seguito della demolizione. L’immobile era considerato di pregio ed era di proprietà di una società che ne stava eseguendo la ristrutturazione. A giugno il sostituto procuratore Eugenia Menichetti aveva disposto il sequestro preventivo dell’immobile.

Nel registro degli indagati erano presenti tre nomi; Lars Magnusson (avvocato Fabio Cagnola di Milano), 60 anni, legale rappresentante della società Comini House AB committente dei lavori; Margherita Garzino (avvocato Ivan Pasquettaz) 54 anni, progettista e direttore dei lavori; Ezio Colliard (64), legale rappresentante della valdostana impresa costruzioni esecutrice dei lavori.

Il fascicolo era stato aperto per violazioni della normativa edilizia e paesaggistica. Gli indagati hanno prodotto al gip il parere di conformità paesaggistica della soprintendenza per i beni e le attività culturali e, pagando una sanzione di cinque mila euro, lo hanno reso operativo.

Era stato il Comune di Valtournenche a sporgere denuncia.

«La Procura contestava la difformità delle opere rispetto al titolo. Tuttavia, non c’è difformità perché non vi è stato un aumento della volumetria – spiega l’avvocato Pasquettaz -. Dal punto di vista paesaggistico, i documenti che abbiamo prodotto e il pagamento della sanzione» hanno generato l’estinzione del reato. Il legale di Garzino precisa anche che una prima richiesta di sequestro dell’immobile non era stata convalidata dal gip; la seconda richiesta della Procura era invece stata accolta.

(re.newsvda.it)

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...