Cervinia, demolito immobile di pregio: chiesta l’archiviazione
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 25/07/2019

Cervinia, demolito immobile di pregio: chiesta l’archiviazione

Gli indagati hanno prodotto al gip il parere di conformità paesaggistica della soprintendenza per i beni e le attività culturali e, pagando una sanzione di cinque mila euro, lo hanno reso operativo.

Immobile di pregio demolito a Cervinia: La Procura di Aosta ha chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto a seguito della demolizione. L’immobile era considerato di pregio ed era di proprietà di una società che ne stava eseguendo la ristrutturazione. A giugno il sostituto procuratore Eugenia Menichetti aveva disposto il sequestro preventivo dell’immobile.

Nel registro degli indagati erano presenti tre nomi; Lars Magnusson (avvocato Fabio Cagnola di Milano), 60 anni, legale rappresentante della società Comini House AB committente dei lavori; Margherita Garzino (avvocato Ivan Pasquettaz) 54 anni, progettista e direttore dei lavori; Ezio Colliard (64), legale rappresentante della valdostana impresa costruzioni esecutrice dei lavori.

Il fascicolo era stato aperto per violazioni della normativa edilizia e paesaggistica. Gli indagati hanno prodotto al gip il parere di conformità paesaggistica della soprintendenza per i beni e le attività culturali e, pagando una sanzione di cinque mila euro, lo hanno reso operativo.

Era stato il Comune di Valtournenche a sporgere denuncia.

«La Procura contestava la difformità delle opere rispetto al titolo. Tuttavia, non c’è difformità perché non vi è stato un aumento della volumetria – spiega l’avvocato Pasquettaz -. Dal punto di vista paesaggistico, i documenti che abbiamo prodotto e il pagamento della sanzione» hanno generato l’estinzione del reato. Il legale di Garzino precisa anche che una prima richiesta di sequestro dell’immobile non era stata convalidata dal gip; la seconda richiesta della Procura era invece stata accolta.

(re.newsvda.it)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...