Cervinia, demolito immobile di pregio: chiesta l’archiviazione
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 25/07/2019

Cervinia, demolito immobile di pregio: chiesta l’archiviazione

Gli indagati hanno prodotto al gip il parere di conformità paesaggistica della soprintendenza per i beni e le attività culturali e, pagando una sanzione di cinque mila euro, lo hanno reso operativo.

Immobile di pregio demolito a Cervinia: La Procura di Aosta ha chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto a seguito della demolizione. L’immobile era considerato di pregio ed era di proprietà di una società che ne stava eseguendo la ristrutturazione. A giugno il sostituto procuratore Eugenia Menichetti aveva disposto il sequestro preventivo dell’immobile.

Nel registro degli indagati erano presenti tre nomi; Lars Magnusson (avvocato Fabio Cagnola di Milano), 60 anni, legale rappresentante della società Comini House AB committente dei lavori; Margherita Garzino (avvocato Ivan Pasquettaz) 54 anni, progettista e direttore dei lavori; Ezio Colliard (64), legale rappresentante della valdostana impresa costruzioni esecutrice dei lavori.

Il fascicolo era stato aperto per violazioni della normativa edilizia e paesaggistica. Gli indagati hanno prodotto al gip il parere di conformità paesaggistica della soprintendenza per i beni e le attività culturali e, pagando una sanzione di cinque mila euro, lo hanno reso operativo.

Era stato il Comune di Valtournenche a sporgere denuncia.

«La Procura contestava la difformità delle opere rispetto al titolo. Tuttavia, non c’è difformità perché non vi è stato un aumento della volumetria – spiega l’avvocato Pasquettaz -. Dal punto di vista paesaggistico, i documenti che abbiamo prodotto e il pagamento della sanzione» hanno generato l’estinzione del reato. Il legale di Garzino precisa anche che una prima richiesta di sequestro dell’immobile non era stata convalidata dal gip; la seconda richiesta della Procura era invece stata accolta.

(re.newsvda.it)

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico