Autonomisti: aperte le ‘danze’ per le Comunali 2020
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/08/2019

Autonomisti: aperte le ‘danze’ per le Comunali 2020

Parte il giro di consultazioni sul territorio per condividere il percoso federativo

Gli autonomisti aprono le ‘danze’ per le comunali e invitano a andare oltre le appartenenze.  I movimenti autonomisti Alpe, Epav, Uv, Stella Alpina e Uvp danno il via al «lavoro per le prossime elezioni comunali di maggio 2020».  L’obiettivo è di dare «risalto alla ricerca di soluzioni e programmi concreti;  che vadano oltre i particolarismi e le appartenenze politiche».

E’ quanto emerge da una riunione tra i segretari e i presidenti delle cinque forze politiche.

Roberto Cunéaz, Marco Curighetti, Erik Lavevaz, Carlo Marzi e Giuliano Morelli puntano sul territorio. «Sul percorso federativo intrapreso nel 2018 si devono ascoltare le cittadine e i cittadini».

L’indicazione dei movimenti autonomisti è che nel frattempo «si diano riscontri concreti in autunno al ‘programma di sviluppo politico’ votato all’unanimità dal Celva nel 2018, così come la proposta di riforma elettorale degli enti locali del febbraio 2019».
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...