Enti locali: DonoDay 2019, l’invito ai Comuni ad aderire
Sociale
di Danila Chenal  
il 06/08/2019

Enti locali: DonoDay 2019, l’invito ai Comuni ad aderire

Nel 2018 furono 21 gli enti locali che risposero all'apello di collaborazione

Celebrare la centralità della cultura del dono nella collettività, con il coinvolgimento diretto delle amministrazioni locali e dei singoli cittadini: sono questi gli obiettivi perseguiti dal Celva e dai Comuni valdostani che, anche quest’anno, sosterranno il “DonoDay 2019”. Giunto alla quinta edizione, il progetto è organizzato, a livello regionale, dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta (Csv). L’impegno dei Comuni può declinarsi attraverso un’adesione morale;  la promozione, sul proprio territorio, di uno o più eventi specifici nelle tre “settimane del dono”; queste sono previste dal 20 settembre al 13 ottobre prossimi. Le iniziative realizzate andranno a integrare la mappa nazionale del quarto “Giro dell’Italia che dona” e parteciperanno al contest #DonareMiDona Comuni. Ad aderire nel 2018 furono 21 enti locali.

Enti locali

L’invito a partecipare è lanciato dal presidente del Celva FRanco Manes. «Anche quest’anno invitiamo tutti gli amministratori locali valdostani a partecipare al DonoDay; a valorizzare le tante attività di volontariato promosse sul territorio; a portare avanti la riflessione sull’importanza della donazione. La nostra collaborazione con il CSV si consolida anche nell’ambito di questo progetto. Ritengo che sia una riflessione che debba essere colta soprattutto dai giovani e dalle famiglie».

Il Csv

Poi la riflessione di Claudio Latino, presidente del Csv.  «Il DonoDay rappresenta la felice sintesi di una intera comunità, quella valdostana, che vede nel volontariato uno dei suoi valori fondanti, quello più rappresentativo. In particolare, questo straordinario e solidale ” fil rouge”, che vede l’azione condivisa di Istituzioni locali e il mondo del Volontariato. Nelle due edizioni precedenti la nostra regione, sulla base dei dati forniti dall’Istituto Nazionale del Dono, è balzata ai primi posti in Italia per numero delle iniziative messe in campo per il DonoDay e per la qualità delle stesse».

Il Giorno del Dono è realizzato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), in collaborazione con l’Anci, di cui il Celva è delegazione regionale. Ulteriori informazioni sul progetto e sulle modalità di adesione sono disponibili online il sito internet http://giornodeldono.org.
(re.newsvda.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...