Opere pubbliche, dalla Lega una proposta di legge per favorire i finanziamenti privati
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 13/08/2019

Opere pubbliche, dalla Lega una proposta di legge per favorire i finanziamenti privati

Dotare la Regione degli strumenti per cercare nuove fonti di finanziamento e di reperimento dei capitali necessari per lo sviluppo del proprio sistema infrastrutturale. E’ l’obiettivo del gruppo consiliare Lega Vallée d’Aoste, che questa mattina, martedì 13 agosto, ha presentato una proposta di legge per favorire i finanziamenti privati alle infrastrutture di utilità pubblica.

«L’ente pubblico ha una sempre minore propensione all’investimento: negli ultimi 14 anni le spese di investimento sono passate dal 36,48% al 6,67% della spesa pubblica – dichiara il consigliere regionale Stefano Aggravi -. Dobbiamo poter strutturare specifici accordi di collaborazione con soggetti privati, disponibili a realizzare opere di interesse pubblico a fronte della possibilità di poterli gestire successivamente, o immaginare altre forme di partnership utili a far rientrare il soggetto realizzatore dell’investimento fatto: in questo modo si potrebbe permettere all’ente pubblico di vedere realizzate opere ad uso della cittadinanza che, altrimenti, in alcuni casi non si sarebbero mai potute realizzare».

Quattro opere sotto la lente

Tra le prime opere già individuate nella proposta di legge vi sono il collegamento ferroviario Aosta/Pré-Saint-Didier/Courmayeur (Entrèves), l’Ospedale Umberto Parini, il collegamento funiviario Cervinia/Champoluc, il collegamento funiviario Pila/Cogne e il traforo del Piccolo San Bernardo.

«Con quest’iniziativa vogliamo anche aprire un dibattito sulla percorribilità politica e tecnica di questi progetti, per poter finalmente dare concretezza a troppe idee che sono rimaste sino ad oggi solo sulla carta», conclude Aggravi.

(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...