FERRAGOSTO: dove andare e cosa fare
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 14/08/2019

FERRAGOSTO: dove andare e cosa fare

Dove andare a FERRAGOSTO

ANTEY-SAINT-ANDRE – Al Centro polivalente dell’area sportiva, a partire dalle 16, pomeriggio danzante con la musica dal vivo di Davide De Lazzari.

AOSTA – All’arena della Croix Noire, appuntamento con la Batailles de reines in notturna. Dalle 15 alle 17 pesatura bovine. Inizio dei combattimenti alle 18.30.AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Estate d’essai” al cinema De la Ville alle 21, proiezione del film “Rocketman”.

BARD – Appuntamento con la festa patronale. Dalle 10 alle 18 in piazza Cavour e lungo le vie del centro storico “Le bancarelle in strada” mercatino di hobbisti. Nel corso della giornata visite guidate nel Borgo, a Maison Nicole e nell’area archeologica di Archeoparc che saranno gratuite. Interessante anche l’esposizione a Maison Challant con la mostra “Antiquariato di montagna” e la benedizione durante la Santa Messa per l’Assunta, dei timbri realizzati per i pellegrini in transito sulla Francigena. Apertura dello stand gastronomico alle 12.30.

BRUSSON – Dal 14 al 18 agosto, al Foyer du fond, “Country Festival”. Ogni giorno, a partire dalle 11, passeggiate a Cavallo e attività sul territorio. Tutte le sere balli di gruppo, food and Drink e toro meccanico.

BREUIL-CERVINIA – Appuntamento con la Festa delle Guide Alpine e dei Maestri di sci. Messa e benedizione di corde, piccozze e sci.

BREUIL-CERVINIA – In via Carrel, a partire dalle 16, partite simultanee di scacchi in piazza col Maestro Valdostano Davy Marguerettaz.

CHATILLON – Nell’ambito della rassegna “Cervino Cine Mountain On Tour”, il castello Gamba ospita a partire dalle 21.15 la proiezione di film di montagna.

COURMAYEUR – Messa e benedizione corde e piccozze alle 10.

EMARESE – Tradizionale appuntamento con la Festa Patronale di Saint Roch. A partire dalle 9.30 mercatino “emaresotto” dell’artigianato e dei prodotti tipici locali. Apertura del padiglione enogastronomico alle 12.30 con l’ottava edizione della sagra della Brossa. Nel pomeriggio gara di palet.

GABY – Il salone Palatz ospita la sagra del prosciutto. A partire dalle 12  apertura del padiglione enogastronomico con intrattenimento musicale con il gruppo “The Saturday Quintet”.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Mercatino di Ferragosto all’Alpe Sant’Anna a partire dalle 10.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Parte alle 21, dalla piazza della chiesa, la processione dell’Assunta. L’onore di portare la statua della Santa spetta alle Guide Alpine.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Appuntamento con la festa delle guide alpine. Alle  10.30 Santa Messa presso la chiesa parrocchiale di Gressoney-Saint-Jean, seguita dalla consueta processione dell’Assunta.

LA THUILE –  Appuntamento, in località capoluogo a partire dalle 10, con la festa delle guide alpine.

LA THUILE – Sul palco centrale, alle 21, concerto tributo ai Queen.

LILLIANES – Tradizionale appuntamento con la festa patronale di San Rocco. Alle 21.30 accensione del tradizionale falò e serata in allegria.

MORGEX – Tradizionale appuntamento con “Notre Dame d’Août”, la Festa Patronale del capoluogo. Balli in piazza e padiglione enogastronomico.

NUS – Visite guidate diurne e notturne all’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy. Info e costi su www.oavda.it.

OYACE – Appuntamento con la festa della Fontina. Apertura del padiglione enogastronomico alle 12.30. A partire dalle 15 pomeriggio danzante con Osvaldo & Angela Accordeons e animazione per adulti e bambini con i Triskal Wizards e i messaggeri alati alla scoperta dell’affascinante arte della falconeria abbinata a spettacoli di illusionismo e di balloonart. Alle 18 Daniele Vallet presenta il suo libro “Fernanda ed Io – Storia di un viaggio solitario in bicicletta”. La festa si conclude in musica con  Osvaldo & Angela Accordeons.

PERLOZ – Ferragosto alla Madonna della guardia. Celebrazione alle 10.30 della Santa Messa al Santuario di Notre Dame de la Garde, incanto a favore del Santuario e pranzo tipico a cura della Pro Loco. Momento di preghiera nel pomeriggio.

VALSAVARENCHE – Alle 21 parte da Dégioz la tradizionale fiaccolata dell’Assunta.

(in foto: volontari della Pro loco di Emarèse ai fornelli per la patronale)