Montagna: alpinista morto in un crepaccio sul Monte Bianco
CRONACA
di Federico Donato  
il 14/08/2019

Montagna: alpinista morto in un crepaccio sul Monte Bianco

Altre due persone sono state coinvolte nell'incidente: una si trova in ospedale, l'altra è illesa

Un altro incidente fatale in montagna. Un alpinista lituano di 38 anni è morto sul versante francese del massiccio del Monte Bianco. Gli è stata fatale una caduta di alcune decine di metri in un crepaccio.

L’incidente è avvenuto ieri verso le 17,30, sulla cresta della Pyramide du Tacul, a 3300 metri di quota.

L’uomo è morto prima dell’arrivo dei soccorritori del Peloton de gendarmerie d’haute montagne di Chamonix.

Le operazioni di soccorso sono state rese complicate dalle condizioni meteo avverse.

Insieme alla vittima c’erano altri due alpinisti, suoi connazionali. Uno è caduto nel crepaccio ma è stato soccorso e si trova in ospedale a Sallanches. L’altra scalatrice è illesa.

Al momento dell’incidente i tre non erano legati.

(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...