Aggredì la compagna: turista belga lascia il carcere
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 22/08/2019

Aggredì la compagna: turista belga lascia il carcere

Disposto l'obbligo di dimora

Aggredì la compagna: turista belga lascia il carcere.

Filip De Ridder, il turista belga finito in manette il 19 agosto, ha potuto lasciare il carcere dopo l’interrogatorio di garanzia. Il gip del Tribunale di Aosta Giuseppe Colazingari ha disposto l’obbligo di dimora a Rhêmes-Notre-Dame per l’indagato; da tentato omicidio e sequestro di persona, l’accusa è stata riqualificata in lesioni.

Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, l’uomo (55 anni) avrebbe chiuso in una stanza la fidanzata trentenne e avrebbe tentato di strangolarla.

Il pm Luca Ceccanti aveva chiesto la convalida dell’arresto e la misura cautelare in carcere.

(re.newsvda.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...