Trail: ultimi giorni per iscriversi al Collontrek
I vincitori dell'edizione 2017 del Collontrek
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/08/2019

Trail: ultimi giorni per iscriversi al Collontrek

Gli organizzatori hanno deciso di chiudere le adesioni a mezzanotte del 31 agosto

Ultimi giorni per iscriversi al Collontrek. Il conto alla rovescia verso la sesta edizione prosegue in vista del via previsto per sabato 7 settembre. Il Collontrek 2019 torna con l’obiettivo di riuscire a sconfinare in Svizzera, dopo due edizioni condizionata dal maltempo. Il tracciato prevede la partenza da Bionaz e l’arrivo ad Arolla, dopo 22 chilometri. Gli atleti, che gareggeranno a coppie, per passare il confine dovranno valicare il Col Collon e percorrere un tratto sul ghiacciaio.

Ultimi giorni per iscriversi al Collontrek

Le iscrizioni sono ancora aperte. Laurent Pitteloud e Maurizio Lanivi (responsabili dell’organizzazione per Svizzera e Italia) hanno deciso di porre l’alt alle richieste di partecipazione a mezzanotte di sabato 31 agosto. In questa edizione sarà quindi impossibile iscriversi nei giorni immediatamente precedenti al via.

Le iscrizioni stanno andando molto bene e sono vicine a quota novecento partecipanti. La gran parte sono elvetici, visto che i rossocrociati hanno superato le settecento unità. L’Italia, al momento, è rappresentata da runner di Aosta, Torino, Varese, Biella, Genova, Cuneo, Como, Perugia, Rimini, Siena e Vercelli. Confermate le due categorie: agonisti e non agonisti.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...