Lupo, l’assessore Chatrian: in arrivo un disegno di legge
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 26/08/2019

Lupo, l’assessore Chatrian: in arrivo un disegno di legge

«E’ in arrivo un disegno di legge sul tema lupo». Lo annuncia oggi, lunedì 26 agosto, con una nota l’assessore regionale all’Ambiente, Albert Chatrian.

«Nella prossima seduta della giunta regionale – conclude annuncia Chatrian –  porterò all’attenzione del Governo un disegno di legge al quale sta lavorando il Dipartimento risorse naturali e Corpo forestale e la Struttura Flora e fauna per mettere in campo altre azioni volte a tracciare gli interventi che possono essere attuati per conoscere, rispettare e imparare a convivere con questa specie che riveste una rilevanza conflittuale nel panorama faunistico europeo».

«Non abbiamo mai sottovalutato la questione lupo – dichiara Chatrian – e non ci siamo mai sottratti al dibattito su un argomento che è al centro dell’attenzione in tutto l’arco alpino. Nel ribadire l’impegno che questo Governo si è assunto sulla questione, ci tengo inoltre a garantire che il Corpo forestale è attivo e risponde a chiamate e segnalazioni e che il mondo agricolo non è lasciato solo».

Lupo: specie protetta

«Sulla questione lupo, stiamo cercando di mettere in relazione due aspetti profondamente diversi, che devono tenere entrambi in considerazione che abbiamo a che fare con una specie protetta – ricorda Chatrian -.  Se da un lato vogliamo andare incontro alle esigenze degli allevatori, alla loro sicurezza e, più in generale, a quella di tutti coloro che frequentano la montagna, dall’altro è necessario rispettare e tutelare la biodiversità».

(re.newsvda.it)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...