MTB: Italia quarta nel team relay mondiale
La squadra azzurra di team relay per i mondiali di mtb
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 29/08/2019

MTB: Italia quarta nel team relay mondiale

La prova degli azzurri è stata compromessa dalla caduta di Simone Avondetto; bene Andreas Vittone e Martina Berta

Italia quarta nel team relay che ha aperto i campionati mondiali di mountain bike di Mont-Sainte-Anne. La gara canadese ha regalato l’oro alla Svizzera, che ha preceduto gli Stati Uniti e la Francia.

Italia quarta nel team relay mondiale

La gara degli azzurri è stata pregiudicata dalla caduta di Simone Avondetto in prima frazione. Il piemontese, schierato in extremis a causa del forfait di Gioele Di Cosmo, ha ceduto il testimone ad Andreas Vittone in decima posizione. Il valdostano del Monte Tamaro si è ottimamente comportato, recuperando una posizione con il quarto tempo parziale tra gli Junior. In gara è quindi entrata Martina Berta, che ha piazzato il quinto crono Under 23, risalendo altre due piazze. Eva Lechner ha mantenuto la situazione inalterata e ha lanciato Luca Braidot, che, con un ottimo secondo tempo parziale, ha chiuso quarto, a 30” dal bronzo e a 58” dall’oro.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...