Tor des Glaciers: Luca Papi prova l’allungo
Gli ultimi due atleti del Tor des Glaciers al Rifugio Bezzi
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 08/09/2019

Tor des Glaciers: Luca Papi prova l’allungo

L'italiano residente in Francia ha superato e staccato lo spagnolo Javier Puit ed è arrivato per primo alla base vita di Cogne; alle 12 scatta il decimo Tor des Géants

Luca Papi prova l’allungo. La seconda notte del Tor des Glaciers ha cambiato la vetta della graduatoria. Il battistrada è l’unico ad aver raggiunto e superato la base vita di Cogne.

Luca Papi prova l’allungo

L’italiano residente in Francia ha completato lungo i sentieri del Parco Nazionale del Gran Paradiso la sua rimonta. Papi, nella notte, ha scavalcato Javier Puit ed è già transitato dalla base vita di Cogne ripartendo verso Gimillian. Lo spagnolo, che ha a lungo condotto la gara, è ora nella discesa verso la Valontey. L’italiano Luca Guerini è terzo, seguito dal giapponese Masahiro Ono (in foto gli ultimi due atleti rifocillati dal personale del Rifugio Bezzi).

Conto alla rovescia per il decimo Tor des Géants

A Courmayeur, intanto, sta crescendo l’attesa per il via del Tor des Géants. L’edizione numero dieci scatterà alle 12 da piazza Brocherel. Il valdostano Franco Collé sarà al via con il numero 1 e andrà a caccia del tris.

L’arrivo dei primi è previsto per la tarda mattinata di mercoledì 11 settembre.

Seguite il TOR X con Gazzetta Matin e Radio Proposta Aosta in Blu

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 settembre saranno pubblicate sette pagine speciali dedicate al TOR X. Quest’anno, oltre agli aggiornamenti sul nostro quotidiano online (www.newsvda.it) e sulla nostra pagina Facebook, saremo protagonisti anche sulle frequenze di Radio Proposta Aosta in Blu, con dirette da Courmayeur e lungo il tracciato di gara.

(d.p.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...