Casinò: la legge sui 48 milioni a Finaosta trasformati  in patrimonio passa l’esame del governo
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/09/2019

Casinò: la legge sui 48 milioni a Finaosta trasformati in patrimonio passa l’esame del governo

La normativa è stata approvata dal Consiglio regionale all'inizio del mese di luglio

I 48 milioni di crediti che la Finaosta vanta nei confronti della Casinò de la Vallée spa saranno trasformati in un acconto patrimoniale. La legge che lo dispone ha superato l’esame del Consiglio dal Consiglio dei Ministri; il governo, dunque, non ha formulato rilievi in sede di istruttoria.

Il Consiglio regionale ha approvato la normativa (“Disposizioni urgenti per la Casinò de la Vallée spa) a luglio. Dispone «la conversione in apporto patrimoniale, mediante la sottoscrizione di uno strumento finanziario partecipativo, dei crediti residui derivanti dai precedenti contratti di mutui».

Così il commento del presidente della Regione Antonio Fosson.

«Siamo soddisfatti che la linea che abbiamo deciso di portare avanti per affrontare la delicata situazione della casa da gioco abbia trovato riscontro positivo anche dall’esame del Governo. L’amministrazione regionale ha compiuto una scelta che permetterà di garantire gli interessi dei creditori della società e  i posti di lavoro, oltre che, qualora vi siano i presupposti, di rientrare dell’investimento».

Così in aula il 3 luglio

Casinò: passa con 18 voti, 20 presenti in aula – hanno votato i 17 della maggioranza + 2 di Rete civica, non ha votato Daria Pulz -, il disegno di legge, varato dalla Giunta regionale. Si sono chiamati fuori Lega, Mouv’, Gm e M5S. Dunque alla conta al nuovo governo di scopo manca un voto. L’atto trasforma il credito di 48 milioni di euro di Finaosta in apporto di capitale, tramite la sottoscrizione di uno Strumento Finanziario Partecipativo.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...