TOR DES GEANTS, Bosatelli lanciato verso il trionfo
SPORT
di Luca Mercanti  
il 11/09/2019

TOR DES GEANTS, Bosatelli lanciato verso il trionfo

Oliviero Bosatelli è lanciato verso il trionfo del 10° Tor des Géants. Il bergamasco ha fatto il vuoto. L’arrivo a Courmayeur, dopo 330 km e 24mila metri di dislivello positivo, è atteso intorno a mezzogiorno, forse un po’ prima, visto che alle 9.30 circa è passato al Col Malatrà. Se così fosse, il tempo finale sarebbe di 72 ore.

Bosatelli nella terza e ultima notte di gara ha ulteriormente ampliato il vantaggio sugli inseguitori. Se non andrà incontro a problemi fisici, come lui stesso ha dichiarato ieri sera, martedì 10 settembre, alla base di Oyace «l’ultima parte del tracciato è più scorrevole», dal Col Malatrà in poi sarà tutta discesa verso il traguardo di via Roma.

Ieri sera, Oliviero Bosatelli (foto base di Ollomont verso le 8.20) alla base bi Oyace si è rifocillato, è stato massaggiato – «ho qualche acciacchetto», ha detto – e dopo 38′ è ripartito alla volta di Ollomont, dove è arrivato poco prima della mezzanotte. Nella terza notte di fatiche, Bosatelli ha messo un solco forse definitivo tra lui e gli inseguitori. Il canadese Galen Reynolds, secondo, ha qualche problema fisico e proprio in nottata ha rallentato ulteriormente il passo. Bosatelli ha ora un vantaggio di circa 4h30′.

Reynolds si deve guardare le spalle. Non va nettamente più forte del canadese, ma recupera tempo prezioso il francese Olivier Romain, che punta il 2° posto ormai distante solo 1h10′.

Chi  può nutrire ancora speranze di podio è Danilo Lantermino. La gara del cuneese è regolare ed è in costante recupero. Forse non sarà sufficiente l’ascesa al Col Malatrà e la lunga discesa verso Courmayeur per recuperare le circa due ore di ritardo da Romain, ma è certo che le tenterà tutte.

Da registrare, purtroppo, un altro ritiro eccellente: Gianluca Galeati ha dovuto alzare bandiera bianca a Oyace. Approfittano del ritiro gli atleti che puntano alla top ten, come il valdostano Enzo Benvenuto, il quale si riprende la decima piazza provvisoria.

Degli altri valdostani in gara, prosegue regolare la bella prova di Andrea Cavagnet, che viaggia in 17a posizione.

Tra le donne, Silvia Trigueros Garrote è lanciata verso il bis. La spagnola, 7a assoluta, è transitata a Oyace alle 7.55 di oggi: il suo vantaggio su Joselyne Pauly è rassicurante.

(re.newsvda.it)

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...