Differenziata: Valle d’Aosta terza in Italia per la raccolta di carta e cartone
Ambiente
di Erika David  
il 25/09/2019

Differenziata: Valle d’Aosta terza in Italia per la raccolta di carta e cartone

Il 24° rapporto annuale Comieco sulla raccolta, riciclo e recupero di carta e cartone ha diffuso i nuovi dati; per i valdostani una raccolta pro capite di 79,6 kg

La Valle d’Aosta è al terzo posto in Italia per la raccolta differenziata di carta e cartone.

Comieco (il Consorzio per il recupero di imballaggi a base di cellulosa) ha diffuso i dati del 24° rapporto annuale che individuano per la Valle d’Aosta una raccolta differenziata di carta e cartone di 79 kg per abitante.

I risultati della differenziata

Un risultato decisamente più alto rispetto alla media nazionale di 56,3 kg/abitante, ma anche rispetto alla macro area di riferimento del Nord Italia, 64,9 kg/abitante.

«Con una crescita in volumi raccolti di oltre il 6% rispetto al 2017, la regione valdostana si conferma una delle più virtuose della penisola». È qanto si legge nella nota di Comieco.

Secondo il consorzio carta e cartone rappresentano il 12,7% del totale dei rifiuti urbano raccolti nella Regione.

«La Valle d’Aosta rappresenta un esempio virtuoso di gestione dei rifiuti grazie anche agli indubbi vantaggi derivanti da benefici logistici e di scala. Nonostante l’ottima base di partenza, quest’anno abbiamo registrato una crescita superiore al 6% rispetto al 2017 –  dichiara Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco -.Nell’ambito della convenzione con il gestore unico è assicurato il riciclo del materiale raccolto in tutti i 74 comuni valdostani, a cui sono stati trasferiti oltre 672 mila euro in corrispettivi economici».

(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...