Sanità: la multinazionale Korian nuova proprietaria della clinica di Saint-Pierre
La sede dell'Istituto Clinico della Valle d'Aosta, la cosiddetta clinica di Breyan
SALUTE & BENESSERE
di Cinzia Timpano  
il 25/09/2019

Sanità: la multinazionale Korian nuova proprietaria della clinica di Saint-Pierre

A dieci anni dall'apertura, l'Istituto Clinico della Valle d'Aosta cambia proprietà, riconfermando 45 dipendenti e 45 liberi professionisti e promettendo standard di qualità elevati e nuovi investimenti.

Sanità: la multinazionale Korian nuova proprietaria della clinica di Saint-Pierre. 

L’Istituto Clinico della Valle d’Aosta, la cosiddetta clinica di Saint-Pierre o clinica di Breyan, ha un nuovo proprietario.

Il gruppo Korian – leader in Europa nei servizi di cura e assistenza – ha infatti acquisito il 100% delle azioni della società Isva SpA.

Il manager dell’area Nord Italia Mauro Fontana ha presentato l’ingresso della multinazionale in Valle d’Aosta, sottolineando  «la forte domanda di prestazioni di qualità».

Direttore della clinica è la dottoressa Paola Colombo, assente all’incontro perchè mamma da qualche giorno di Mila.

Direttore sanitario è il dottor Luciano Rassat.

La presidente di Korian Italia Mariuccia Rossini ha ribadito «l’attenzione ai pazienti e il mantenimento di uno standard di cure elevato. 

Vantiamo importanti certificazioni di qualità ma la nostra priorità è continuare a garantire servizi di qualità, prestando attenzione alla percezione che i pazienti hanno del servizio.

Siamo pronti a ulteriori investimenti – ha sottolineato la manager – con l’obiettivo di attrarre altri pazienti». 

Da sinistra Angelo Pescarmona, Mauro Fontana, Mauro Baccega, Mariuccia Rossini e Federico Guidoni.


Una multinazionale al servizio dei cittadini

Il direttore finanziario Federico Guidoni  ha spiegato «che la multinazionale non deve fare paura, è una realtà quotata in borsa, solida che rappresenta una risorsa e una garanzia per i cittadini». 

Sono confermati, secondo quanto riferito dal manager, «45 dipendenti e 45 liberi professionisti».

La clinica di Saint-Pierre è l’unica in Valle dedicata alla riabilitazione, neurologia e ortopedica.

E’ aperto da 2009 ed è una struttura accreditata per ricoveri ordinari e day hospital.

Conta 80 posti letto, su due piani, 64 dedicati alla riabilitazione funzionale e 16 alla chirurgia ortopedica.

La clinica è accreditata al Servizio Sanitario Nazionale e opera in regime di convenzione.

«Ci siamo rivolti al privato accreditato per le note difficoltà dovute alla carenza ormai cronica di medici – ha commentato l’assessore alla Sanità Mauro Baccegae non abbiamo paura di proseguire su questa strada, con un grande gruppo.

Cerchiamo un’alleanza nel privato accreditato, per garantire una sanità di qualità – in altre città gli ospedali chiudono interi reparti».

Il commissario dell’azienda Usl Angelo Pescarmona ha dato il benvenuto a Korian plaudendo alla disponibilità del grande gruppo «ad aprirsi al territorio, all’assistenza domiciliare e alla disponibilità a confrontarsi con l’azienda, sulla base delle stime dei bisogni dei residenti e dei turisti che richiedono risposte per la tutela della salute». 

Oggi, il privato accreditato è la gamba in più sulla quale questa azienda Usl può contare».

Nella foto in alto, l’Istituto Clinico della Valle d’Aosta che si trova a Saint-Pierre, in località Breyan.
(cinzia timpano)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...