Si profila una riorganizzazione delle microcomunità
Sanità
di Danila Chenal  
il 25/09/2019

Si profila una riorganizzazione delle microcomunità

Dalla gestione delle Unités des Communes le micro potrebbero passare in carico all'azienda Usl

Si profila una riorganizzazione delle microcomunità: l’assessore alla Sanità Mauro Baccega ha anticipato in quinta Commissione “Servizi sociali” la volontà di approfondire l’argomento per arrivare alla stesura di un testo di legge. Le micro, oggi in capo, alle Unités des Communes potrebbero essere gestite dall’azienda sanitaria Usl.

L’assessore era stato audito in merito allo spostamento del reparto di psichiatria in ambito ospedaliero e alla bozza di deliberazione che contiene i criteri per l’erogazione degli assegni di cura a favore dei minori, dei giovani adulti e delle loro famiglie.

Riferisce il presidente della quinta Commissione, Luca Bianchi (Uv). «Partendo dallo spostamento della psichiatria all’interno dell’ospedale Parini la Commissione ha iniziato ad affrontare con l’assessore l’opportunità di una riorganizzazione complessiva delle microcomunità, oggi in carico alle Unités des Communes. Proseguirà un approfondimento in primis con gli Enti locali al fine di tracciare un percorso chiaro e condiviso di riorganizzazione sia dei servizi che del personale».

La quinta Commissione, unitamente alla seconda Commissione “Affari generali”, ha poi sentito una delegazione dell’Associazione Genitori separati per la tutela dei minori in merito alla proposta di regolamento per i servizi sociali in presenza di minori con genitori separati, del procedimento amministrativo e del relativo diritto di accesso agli atti. «Il lavoro su questa tematica proseguirà con ulteriori approfondimenti – dicono i presidenti Luca Bianchi (Uv) e Pierluigi Marquis (Sa) – al fine di dare le giuste garanzie a tutti gli attori che si occupano di minori».

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...