Polizia, nuovo questore di Aosta si presenta: prevenzione e sinergie
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 02/10/2019

Polizia, nuovo questore di Aosta si presenta: prevenzione e sinergie

Prevenzione e sinergie. Sono i princìpi sui quali si baserà l’azione della polizia di Stato in Valle d’Aosta sotto la guida del nuovo questore, Ivo Morelli.

Morelli si è insediato ieri, martedì primo ottobre, subentrando a Andrea Spinello, in carica ad Aosta dal febbraio 2018.

Ivo Morelli ha una consolidata esperienza a Milano, dove è stato dirigente dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura e del Commissariato centro. Sempre a Milano ha lavorato anche al fianco di Pietro Ostuni, predecessore di Spinello al vertice della questura di Aosta.

E proprio Pietro Ostuni ha rassicurato Morelli sulla Valle d’Aosta: «mi ha detto che è una terra ospitale al pari delle persone – ha detto Morelli durante l’incontro odierno con i giornalisti -. Ostuni si è affezionato parecchio a questa regione, regione in cui tra l’altro i fenomeni criminosi sembrano poter essere gestibili più che da altre parti. Da quel poco che ho potuto vedere e capire fino ad ora, il fatto che non esistono grandissime problematiche che impongono una gestione straordinaria».

Chi è Ivo Morelli

Ivo Morelli, 52 anni, pugliese di Vieste, “perla” del Gargano, a 19 anni ha lasciato la sua regione per entrare nell’Istituto superiore di polizia a Roma. Il primo incarico Morelli lo ha ricevuto a Milano. Ha lavorato in fari uffici. La sua attività più frequente «è stata quella legata alla prevenzione e al controllo del territorio».

Sposato, Morelli ha due figli: una frequenta il primo anno di università e l’altro il primo anno delle superiori. La famiglia vive a Milano.

Nel primo giorno di insediamento, Morelli ha incontrato il personale della polizia, e alcune cariche istituzionali. Morelli ha potuto anche verificare di persona «che la situazione del ghiacciaio Planpincieux è sotto controllo».

Prevenzione e sinergie

«Fare prevenzione sul territorio produce in calo nel numero dei reati – ha spiegato Morelli -. Inoltre, la sinergia con le altre forze di polizia è indispensabile per dare risposte ai cittadini. E’ importante parlare con i cittadini, essere presenti sul territorio».

(lu.me.)

 

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...