Sport invernali: “Allenare il talento, nello sport e in azienda”
La prima riunione del nuovo direttivo dell'Asiva
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 03/10/2019

Sport invernali: “Allenare il talento, nello sport e in azienda”

Il laboratorio si terrà il 10 ottobre (ore 18) nella sala Coni del PalaIndor

“Allenare il talento, nello sport e in azienda” è questo il filo conduttore del seminario che si terrà giovedì prossimo – 10 ottobre – al PalaIndor di Aosta, nella sala Coni.

La serata è organizzata dal Comitato Asiva e da Gi Group.

L’evento, che comincerà alle 18, vedrà in apertura l’interventi del presidente del Comitato Asiva Marco Mosso.

A seguire, Flavio Dessilani e Mirko Petrazzi, rispettivamente direttore operativo e responsabile commerciale Aosta di Gi Group.

A seguire ci sarà la tavola rotonda, durante la quale interverranno: Nicoletta Bressa, direttore gestione candidature; il tecnico della squadra Asiva di snowboard cross Lorenzo Semino; Simone Lingeri, AD di Honestamp SRL; Matteo Fanciulli, direttore commerciale Valmatic SRL e il responsabile delle risorse umane di Tecnomec Group, Alberto Vuillermoz.

Il laboratorio “Allenare il talento, nello sport e in azienda” è rivolto a federazioni sportive e alle società di qualsiasi disciplina.

Sono invitati anche gli operatori del mondo del lavoro e del commercio.

Sci nordico: corso di aggiornamento per i tecnici

Sempre nella sala Coni del PalaIndor, venerdì 25 e sabato 26 ottobre si terrà un corso di aggiornamento per gli allenatori di secondo e terzo livello. Seguirà una parte pratica nell’area skiroll di Sarre.

(thomas piccot)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura»
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...