FlixBus: dalla Valle nuovi collegamenti per Digione e Parigi
Economia
di Alessandro Bianchet  
il 09/10/2019

FlixBus: dalla Valle nuovi collegamenti per Digione e Parigi

Visto il successo della compagnia nella nostra Regione, vengono ulteriormente ampliati i collegamenti transfrontalieri: partenza da Aosta e Courmayeur

FlixBus tira in Valle d’Aosta e per premiare il successo aggiunge anche Parigi e Digione tra le mete raggiungibili dalla nostra regione.

La novità

Questa la novità che entrerà in vigore da giovedì 17 ottobre. Visto il grande successo della compagnia low cost di autobus, infatti, la stessa ha deciso di aggiungere i collegamenti da Aosta e Courmayuer verso Parigi e Digione.

Le nuove rotte vanno così ad aggiungersi ai tanti collegamenti transfrontalieri già presenti con Francia, Svizzera, Germania, Belgio, Lussemburgo e Slovenia.

Il nuovo collegamento

Come detto, il via ufficiale per la novità è fissato per giovedì 17 ottobre. I pullman partiranno in tarda serata (22.45 da Aosta e 23.30 da Courmayeur) per arrivare in Francia il mattino seguente (5.45 a Digione e 8.30 a Parigi).

Le corse, come sempre, partiranno dall’autostazione di via Carrel ad Aosta e da piazzale Monte Bianco a Courmayeur.

Valle territorio strategico

«Parigi e Digione si affiancano, tra le destinazioni raggiungibili oltrefrontiera con FlixBus, a svariate altre mete estere, quali Ginevra (fino a sette corse al giorno), Losanna e Chamonix (fino a quattro corse), Strasburgo, Colonia, Bruxelles e Lussemburgo, e riconfermano il ruolo della Valle di territorio strategico di interconnessione nella rete FlixBus, oltre che di porta sull’Europa» fanno sapere da FlixBus.

Collegamenti potenziati per le città d’arte

Al fine di completare sempre più l’offerta, la compagnia degli autobus verdi e arancioni ha previsto anche di potenziare i collegamenti con le principali città d’arte italiane.

Da Aosta, infatti, è possibile raggiungere Torino (quattro volte al giorno in meno di due ore) e Milano (fino a sette volte al giorno). A queste si aggiungono Venezia, Bologna, Firenze e altre località.

(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...