Sicurezza in VdA: emesso il primo divieto di accesso ai centri urbani
La Questura di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 09/10/2019

Sicurezza in VdA: emesso il primo divieto di accesso ai centri urbani

Il provvedimento è stato firmato dal Questore di Aosta, Ivo Morelli.

Sicurezza in VdA: emesso il primo divieto di accesso ai centri urbani.

Il Questore della Valle d’Aosta, Ivo Morelli, ha disposto un divieto di accesso ai centri urbani nei confronti di un cittadino extracomunitario.

Il provvedimento, il primo emesso in Valle d’Aosta dall’entrata in vigore della legge promulgata nel 2017, vieta ai soggetti, già allontanati con atto formale, di fare ritorno in determinate aree urbane quali infrastrutture, fisse e mobili, ferroviarie, aeroportuali, marittime e di trasporto pubblico o aree urbane di particolare interesse stabilite con ordinanza sindacale.

«Il divieto – spiega la Questura di Aosta in una nota – è nato per contrastare i fenomeni di degrado urbano, come la condotta di soggetti dediti ad accattonaggio, bivacco e/o questua che creano situazioni di allarme sociale, impedendo, di fatto, alla collettività di fruire in modo tranquillo e sereno di spazi pubblici o aperti al pubblico».

(f.d.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...