Sport invernali: continuano i raduni delle squadre Asiva
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 09/10/2019

Sport invernali: continuano i raduni delle squadre Asiva

4 giorni ad Aosta per il fondo; biathlon a Bionaz, Sarre e Saint-Christophe

Continuano i raduni delle squadre Asiva. Questa settimana tocca alle formazioni di fondo e biathlon.

Per entrambe le squadre Asiva, si tratta di allenamenti a secco.

Sci nordico: allenamenti ad Aosta

Quattro giorni di allenamenti per la selezione di sci nordico dell’Asiva, agli ordini dei tecnici André Fragno e Manuel Tovagliari e dei preparatori atletici Enrico Testolin e Michel Bionaz.

Le ragazze convocate sono: Beatrice Bastrentaz (Sc Mont Nery), Federica Cassol (ScSarre), Coralie Grappein (Sc Gran Paradiso), Emilie Jeantet (Cse), Amalia e Nadine Laurent (Sc Gressoney MR), Aline Ollier (Sc Valdigne MB).

I ragazzi, invece, sono: Federico Bonino, Andrea Gradizzi, André Philippot (Gs Godioz), Andrea Gorret, Simone Zanon (Sc Amis de Verrayes), Maurizio Macori (Sc St-Barthélemy), Andrea Restano (Sc Drink).

Al contrario, gli Aggregati si alleneranno solo l’11 e il 13 ottobre.

Si tratta di: Axelle Vicari (Gs Godioz), Sofia Arlian (Sc St-Barthélemy), Luca Brusaferro (Gs Godioz), Gerome Garin (Sc Valgrisenche), Jean Mascarello (Sc Sarre).

Biathlon: raduno itinerante

Tre giorni di allenamento in tre località diverse. Questo attende la squadra Asiva di biathlon (foto). L’11 ottobre a Bionaz, il 12 a Sarre e il 13 a Saint-Christophe.

Le convocate sono: Ambra Fosson, Martina Trabucchi (Sc Brusson), Laura Sciarpa (Sc Sarre), Alessia Martini (ScBionaz Oyace).

I convocati, invece, sono: Denis Muscarà (Sc Brusson), Francesco Petitjacques, Nicolò Bétemps (ScBionaz Oyace), Federico Leone (Sc Amis de Verrayes), Stefan Navillod (Team Ski Torgnon2.0), Pietro Segor (Gs Godioz).

Aggregati: Sabrina Borettaz (Sc Amis de Verrayes), Thierry e Jérôme Bianquin (Gs Godioz), Julien Petitjacques (Sc Bionaz Oyace).

Ragazze e ragazzi saranno seguiti dai tecnici Marino Oreiller, René Laurent Vuillermoz e François Viérin.

(tho.pi.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...