Bocce: Elisa Bulla convocata in Nazionale
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 10/10/2019

Bocce: Elisa Bulla convocata in Nazionale

La diciassettenne della Bassa Valle Helvetia parteciperà alla gara di sabato e domenica contro la Francia

Elisa Bulla convocata in Nazionale per la sfida contro la Francia a La-Côte-Saint-André del 12 e 13 ottobre.

La notizia era già nell’aria, ma il 7 ottobre è arrivata anche la comunicazione ufficiale da parte della Federazione Italiana Bocce alla diciassettenne della Bassa Valle Helvetia.

Insieme a Elisa Bulla, partiranno per la Francia altre sette ragazze.

Si tratta di: Valentina Avveduto, Valentina Basei, Marika Depetris, Giorgia Rebora, Angelica Setti, Serena Traversa e Caterina Venturini.

Elisa Bulla: «Una gioia grandissima»

«Non me l’aspettavo, anche se ci speravo – ammette la studentessa del quarto anno dell’ISILTP per operatori socio sanitari di Verrès -. Avevo partecipato agli stage durante la stagione e mi ero impegnata per mettermi in mostra e ottenere la convocazione. Quando il commissario tecnico mi ha telefonato per annunciarmi la convocazione ho provato una grandissima gioia e un pizzico di timore, perché indossare la maglia azzurra è sempre una grande responsabilità».

Poi aggiunge: «Penso che sarò impiegata in tutte le prove, tranne che in quelle veloci. Quelle che mi piacciono di più sono l’individuale e il punto e tiro alternato alternato, che, poi, sono quelle nelle quali vengo schierata in campionato».

La passione di Elisa Bulla per le bocce ha radici familiari. «Il nonno e lo zio (Sergio e Andrea Péaquin, rispettivamente ex presidente del comitato regionale della federbocce e giocatore della Bassa Valle Helvetia in passato alla Nitri, ndr) hanno trasmesso a me e mio fratello l’amore per questo sport» dice.

«Mi piace poter stare in gruppo e sapere che abbiamo una bella squadra nella quale ognuno può contare su tutti gli altri. Le bocce mi regalano parecchie emozioni, belle o brutte, che mi permettono di crescere», conclude Elisa.

(Thomas Piccot – Davide Pellegrino)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...