Saison culturelle, Gullotta e Renga aprono l’edizione 2019/2020
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 11/10/2019

Saison culturelle, Gullotta e Renga aprono l’edizione 2019/2020

Mercoledì 16 ottobre alle 16.30, nel salone Viglino di Palazzo regionale, la conferenza di presentazione del calendario della nuova Saison culturelle

Saranno Leo Gullotta e Francesco Renga ad aprire il 7 e 9 novembre, l’edizione 2019/2020 della Saison culturelle.

Il programma dettagliato della nuova edizione della stagione culturale valdostana sarà presentato mercoledì 16 ottobre alle 17.30 , nel salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale.

Durante la presentazione, guidata per la prima volta dal nuovo dirigente che il 9 settembre ha raccolto il testimone da Elmo Domaine, Raphaël Désaymonet, saranno forniti tutti i dettagli sull’acquisto dei biglietti e sul rinnovo degli abbonamenti.

I primi spettacoli

Francesco Renga

Lo spettacolo teatrale di Leo Gullotta “Pensaci, Giacomino” aprirà la Saison Culturelle 2019/2020 giovedì 7 novembre, alle 21, al Teatro Splendor di Aosta.

Il programma musicale si aprirà con il concerto di Francesco Renga “L’Altra Metà Tour”, sabato 9 novembre al Palais di Saint-Vincent.

I biglietti per il concerto di Renga saranno in vendita online e in biglietteria a partire da martedì 15 ottobre 2019.

Il rinnovo e la vendita dei primi abbonamenti, Pleine Saison e Cinema, inizierà giovedì 17 ottobre.

I primi film inseriti nella programmazione della Saison Culturelle saranno proiettati martedì 29 e mercoledì 30 ottobre al Cinema Théâtre de la Ville.

Il punto vendita è sito presso il Museo archeologico di Aosta che a ottobre rimarrà aperto dalle 13 alle 18, dal lunedì al sabato e a novembre dalle 13.30 alle 18.30, dal lunedì al sabato.

(re.newsvda.it)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...