Sci alpino: Federica Brignone terza a metà gara a Soelden
Ski World Cup 2017/2018, Ofterschwang (GER), 09/03/2018, Federica Brignone (ITA), Photo by Gabriele Facciotti, Pentaphoto
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/10/2019

Sci alpino: Federica Brignone terza a metà gara a Soelden

Buona prestazione della campionessa di La Salle, preceduta soltanto dall'americana Mikaela Shiffrin e dalla neozelandese Alice Robinson; alle 13 la seconda frazione

Federica Brignone terza a metà gara dell’opening Soelden. Dopo la nebbia di ieri, un bellissimo sole ha salutato oggi la prima manche del gigante inaugurale della Coppa del Mondo.

In vetta testa a testa tra Mikaela Shiffrin e Alice Robinson

La stagione è cominciata sulla falsariga di com’era finita quella precedente. Mikaela Shiffrin ha fatto segnare il miglior tempo parziale. L’americana, dominatrice della Coppa del Mondo 2018-2019, è prima in 1’07″89. La 17enne neozelandese Alice Robinson è seconda, staccata appena di 24/100.

Federica Brignone terza a metà gara a Soelden

Federica Brignone è terza. La campionessa di La Salle ha commesso un errore dopo poche porte e ha pagato nei primi due intermedi. La valdostana ha però reagito e nel tratto conclusivo è riuscita a recuperare qualcosa dall’americana. Federica Brignone ha chiuso in 1’08″75, staccata di 89/100.

Alle 13 la seconda manche del gigante di Soelden

La seconda manche di Soelden è in programma alle 13. La gara sarà trasmessa in diretta da Rai Sport+ e da Eurosport.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...