Sci alpino: Federica Brignone terza a metà gara a Soelden
Ski World Cup 2017/2018, Ofterschwang (GER), 09/03/2018, Federica Brignone (ITA), Photo by Gabriele Facciotti, Pentaphoto
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/10/2019

Sci alpino: Federica Brignone terza a metà gara a Soelden

Buona prestazione della campionessa di La Salle, preceduta soltanto dall'americana Mikaela Shiffrin e dalla neozelandese Alice Robinson; alle 13 la seconda frazione

Federica Brignone terza a metà gara dell’opening Soelden. Dopo la nebbia di ieri, un bellissimo sole ha salutato oggi la prima manche del gigante inaugurale della Coppa del Mondo.

In vetta testa a testa tra Mikaela Shiffrin e Alice Robinson

La stagione è cominciata sulla falsariga di com’era finita quella precedente. Mikaela Shiffrin ha fatto segnare il miglior tempo parziale. L’americana, dominatrice della Coppa del Mondo 2018-2019, è prima in 1’07″89. La 17enne neozelandese Alice Robinson è seconda, staccata appena di 24/100.

Federica Brignone terza a metà gara a Soelden

Federica Brignone è terza. La campionessa di La Salle ha commesso un errore dopo poche porte e ha pagato nei primi due intermedi. La valdostana ha però reagito e nel tratto conclusivo è riuscita a recuperare qualcosa dall’americana. Federica Brignone ha chiuso in 1’08″75, staccata di 89/100.

Alle 13 la seconda manche del gigante di Soelden

La seconda manche di Soelden è in programma alle 13. La gara sarà trasmessa in diretta da Rai Sport+ e da Eurosport.

(d.p.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...