Mouv’: no all’elezione diretta del presidente della Giunta
Nel maggio 2017 nasceva Mouv'
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 30/10/2019

Mouv’: no all’elezione diretta del presidente della Giunta

L'assemblea del movimento stigmatizza la situazione politica a Palazzo e parla di elezioni anticipate

Mouv’ dice no all’elezione diretta del presidente della Giunta. E’ quanto emerso dall’assemblea degli aderenti nella serata di martedì 29 ottobre. Ha espresso, invece, parere positivo alla proposta di legge sul lupo; questa prevede in casi estremi, con tutte le accortezze del caso, l’abbattimento del predatore.

Molteplici i temi politici al centro del confronto;  è rientrato nel consiglio Damien Charrance, già primo Coordinatore del Movimento. Nel corso del dibattito, oltre ad un impegno sul territorio in vista delle elezioni comunali della primavera prossima, dopo la relazione del presidente a Massimiliano Pegorari, il consigliere Elso Gerandin ha illustrato l’attività politica di opposizione in Consiglio Valle.

È emersa una generale preoccupazione per il degrado della politica e per una cattiva gestione della cosa pubblica, che si associa a una situazione economica sempre grave e a un malcontento diffuso della popolazione. Decisa una sorta di ripartenza nel lavoro di Mouv’ con la ricerca di nuove energie e di maggiori momenti di confronto, «rifiutando formule di compromesso in una Legislatura regionale che per logica dovrebbe essere interrotta, dando la parola agli elettori».

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...