Rifiuti: 5 volte più cara l’ecotessa per gli inerti speciali da fuori Valle
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/11/2019

Rifiuti: 5 volte più cara l’ecotessa per gli inerti speciali da fuori Valle

Il costo passa da 5 euro a 25 a tonnellata

Quintuplica l’ecotassa per il conferimento nelle discariche regionali di inerti in provenienza da altre regioni:  passa da 5 a 25 euro a tonnellata con un aumento del 500 per cento. Lo ha comunicato l’assessore all’Ambiente Albert Chatrian che ha presentato oggi, giovedì 14 novembre, alla maggioranza regionale la riparametrazione dell’ecotassa. Questa è contenuta in un emendamento alla legge di Bilancio regionale.

Così l’assessore

«Come ho già avuto modo di evidenziare siamo convinti e consapevoli che la nostra maggiore ricchezza è il nostro ambiente. La nostra azione amministrativa e politica sarà quindi dedicata a mettere in campo politiche e atti formali destinati a parametrare e vincolare ogni azione in cui si può intravvedere un pericolo per il nostro territorio. Come abbiamo condiviso in maggioranza e come già ribadito in Consiglio regionale e ai comitati che supportano, la nostra azione in favore dell’ambiente è volto a tutelare la nostra terra e chi la abita».

«Abbiamo individuato nuovi criteri per limitare  la possibilità di conferimento presso le discariche regionali da chi arriva da altre regioni. La Giunta regionale, attraverso una delibera, individuerà  i rifiuti, soggetti a caratterizzazione, derivanti da processi industriali, il cui conferimento è vietato nelle discariche per rifiuti inerti. Scelte queste che oggi sono state condivise da tutte le forze di maggioranza e che ora saranno quindi approvate dal Governo regionale».

(re.newsvda.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...