Vini eroici: oltre sessanta aziende in vetrina al Forte di Bard
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 22/11/2019

Vini eroici: oltre sessanta aziende in vetrina al Forte di Bard

Il 30 novembre e il primo dicembre sono in calendario la terza edizione di Vins Extrêmes, il meglio dei vini d'alta quota, e la cerimonia di premiazione del 27esimo Mondial des Vins Extrêmes, concorso internazionale dedicato ai vini estremi.

I vini eroici saranno protagonisti al Forte di Bard il 30 novembre e il primo dicembre in occasione della terza edizione di Vins Extrêmes, il meglio dei vini d’alta quota, alla quale partecipano oltre sessanta aziende vitivinicole italiane. «Siamo orgogliosi dell’ampiezza che ha raggiunto l’evento, una vetrina che promuove viti e paesaggi viticoli unici». Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’agricoltura Laurent Viérin, presentando, in conferenza stampa, l’evento contestuale alla cerimonia di premiazione del 27esimo Mondial des Vins Extrêmes, concorso internazionale dedicato ai vini estremi.

I numeri

A snocciolare i numeri da record del Mondial 2019, le cui selezioni si sono tenute a luglio a Sarre, il presidente del Cervim Roberto Gaudio. «Sono stati 920 i vini in concorso, provenienti da 339 aziende vitivinicole in rappresentanza di 25 paesi. La premiazione è l’apice di un’attività che il Cervim conduce durante il corso di tutto l’anno». Mondial fa parte di Vinofed, la Federazione dei grandi concorsi enologici, che raggruppa 17 tra i più importanti concorsi internazionali. Inoltre il ministero delle Politiche agricole ha dato il via libera al decreto sui vigneti storici ed eroici. «Aiuterà a valorizzare una filiera interessante e di successo» come ha sottolineato Viérin.

Per Stefano Celi dell’Associazione viticoltori della Valle d’Aosta «un momento di scambio tra i produttori ma anche con gli addetti ai lavori». Il presidente della Chambre valôtaine Nicola Rosset ha annunciato l’arrivo di dieci buyers alla manifestazione.
«Il vino valdostano sta diventando una cartolina per la Valle d’Aosta; noi intendiamo sostenere la veicolazione di questa immagine».

Alla kermesse di Bard parteciperanno oltre 60 aziende italiane, altre in arrivo da Andorra e dalla Palestina. Durante la manifestazione i visitatori avranno la possibilità di degustare i vini in esposizione;  i vini vincitori del Mondial acquistando un bicchiere al costo di 20 euro per la singola giornata e di 30 euro per le due giornate. I visitatori che acquisteranno un biglietto A/R al Tunnel del Gran San Bernardo riceveranno un passaggio omaggio.
(danila chenal)

Da Aosta ai 4mila torna su Rai2
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
di Erika David 
il 22/08/2025
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
Dermatite nodulare bovina, FdI: «no alla vaccinazione coattiva»
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal vicino Piemonte
il 22/08/2025
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal v...
Tricoter le glacier, a Valgrisenche l’opera collettiva di Mo’delaine sulla fragilità del pianeta
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collettiva Tricoter le glacier che sarà assemblata sabato 30 agosto nell'ambito di Mo'delaine
di Erika David 
il 22/08/2025
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collett...
Elezioni comunali Aosta: lista unica per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain a sostegno di Rocco e Fadda
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura ad Aosta di Raffaele Rocco e Valeria Fadda
il 22/08/2025
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura a...