Frana Quincinetto: chiusa l’autostrada A5 tra Ivrea e Pont-Saint-Martin
CRONACA
di Danila Chenal  
il 23/11/2019

Frana Quincinetto: chiusa l’autostrada A5 tra Ivrea e Pont-Saint-Martin

E' stata attivata la procedura di emergenza a seguito dell’evento meteo che sta interessando soprattutto il Piemonte (allerta rossa)

E’ chiusa dalle 18 l’autostrada A5 lungo il tratto Pont-Saint-Martin-Ivrea in entrambe le direzioni di marcia. E’ stata, infatti, attivata la  procedura di emergenza per la frana di Quincinetto.

A seguito dell’evento meteo che sta interessando soprattutto il Piemonte (allerta rossa) la Società Autostrade Valdostane ne ha predisposto la chiusura.

In salita i mezzi leggeri e pesanti hanno l’obbligo di uscita a Ivrea, mentre in discesa (direzione Torino) il traffico è deviato all’uscita di Pont-Saint-Martin, con rientro a Quincinetto per le auto e a Ivrea per i mezzi pesanti.

L’attivazione della procedura potrà quindi causare un rallentamento del traffico lungo la viabilità alternativa che risulta.

Viabilità alternativa

Direzione Sud (Aosta – Torino): uscita obbligatoria a Pont-Saint-Martin (possibilità di estendere l’uscita obbligatoria a Verrès), prosecuzione lungo la Strada Statale 26 fino a Montestrutto, prosecuzione lungo le Strade Provinciali 70, rientro in autostrada A5, casello di Ivrea.

Direzione Nord (Torino – Aosta): uscita obbligatoria al casello di Ivrea, prosecuzione lungo le Strade Provinciali 65 e 77 fino a innesto con la Strada Statale 26, rientro in autostrada A5, casello di Pont-Saint-Martin.

La situazione sul territorio valdostano è costantemente monitorata dalla Protezione civile regionale. Si consiglia comunque di spostarsi solo in caso di reale necessità.

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...