Maltempo in Valle d’Aosta: quasi mille persone isolate
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 24/11/2019

Maltempo in Valle d’Aosta: quasi mille persone isolate

Disagi per la mobilità a seguito di smottamenti o per il pericolo valanghe.

Maltempo in Valle d’Aosta: quasi mille persone isolate. Riunito nel pomeriggio il Comitato Operativo Viabilità.

La strada regionale 23 della Valsavarenche è stata chiusa per pericolo valanghe da Eaux Rousses a Pont, mentre la SR 2 di Champorcher, nel comune di Pontboset, è chiusa dal km 8+700.

Stesso discorso per la SR 44 della Valle del Lys (dal km 27 +400, poco dopo l’abitato di Gressoney-Saint-Jean). Per quanto riguarda la situazione di Gressoney, per permettere alle persone isolate di raggiungere in fondo valle, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité hanno organizzato convogli per 5 persone, fino alle 15.30. PER INFORMAZIONI 0165/366137.

Problemi anche su alcune strade comunali, in particolare sono state chiuse la comunale per la Valnontey, nella Valle di Cogne, la comunale per Veynes a Saint-Christophe e la comunale per Niel a Gaby.

Il quadro è stato tracciato oggi nel corso della riunione del Comitato Operativo Viabilità (COV) cui hanno preso parte il vicepresidente della Regione Renzo Testolin, l’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy e l’Assessore al Territorio Stefano Borrello. Presenti anche il dirigente della struttura viabilità Sandro Glarey, il Capo di Gabinetto Paolo Di Nicuolo, la responsabile di Protezione civile Sara Ratto, i referenti dei Vigili del Fuoco, del Corpo forestale della Valle d’Aosta, delle società SAV e RAV, di ANAS, del Traforo del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, RFI e delle Forze dell’Ordine.

L’autostrada A5 resta chiusa nel tratto Pont-Saint-Martin / Quincinetto in direzione Sud e Ivrea / Pont-Saint-Martin in direzione Nord, in seguito all’attivazione del livello 3 del piano di monitoraggio della Frana di Quincinetto.

(f.d.)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...