Champorcher, scialpinista scomparso: sospese le ricerche
CRONACA
di Danila Chenal  
il 26/11/2019

Champorcher, scialpinista scomparso: sospese le ricerche

Hanno dato esito negativo i sorvoli con elicottero, con i droni e le ricerche delle squadre via terra

Sono state sospese le ricerche dello scialpinista disperso sul percorso verso Cimetta Rossa, la vetta nella valle di Champorcher. Si tratta di Daniele Caneparo, medico di 55 anni di Torino neurologo nella Struttura operativa semplice Integrazione socio sanitaria e Tutela fragilità dell’Asl di Asti.

Hanno dato esito negativo i sorvoli con elicottero, con i droni e le ricerche delle squadre via terra, che hanno “battuto” tutta l’area possibile. A rendere più difficile le ricerche, anche il fatto che sia stato rinvenuto, nell’auto del disperso, il dispositivo Artva.

Le ricerche

L’itinerario di salita a Cimetta rossa (quota 2500 metri) prevede un tratto lungo le piste di sci, che in questo periodo non sono né battute, né segnalate con paline perché gli impianti di risalita sono ancora chiusi. Le zone adiacenti alle piste, pertanto, non sono bonificate e nei giorni scorsi si sono registrate forti nevicate, con precipitazioni in quota fino a due metri circa.

Nel corso della giornata di ieri è stato fatto un sopralluogo con i gatti delle nevi della società Montetosa Ski, fino a quota 2200 metri. Questa mattina è stato effettuato un sorvolo in elicottero, che ha dato esito negativo.

Le ricerche via terra, con due squadre composte da tecnici.

Sono stati impiegati i droni del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vvd; hanno effettuato riprese video lungo il torrente che scorre adiacente alla via che potrebbe aver seguito lo scialpinista disperso, nel tentativo di raggiungere la Cimetta rossa (o durante la discesa).

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...