Comuni: sì del Cpel alla nuova legge per le elezioni comunali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/11/2019

Comuni: sì del Cpel alla nuova legge per le elezioni comunali

Chiesta la possibilità per i sindaci al terzo mandato di potere mantenere un ruolo operativo in giunta

Nuova legge per le elezioni comunali in Valle d’Aosta: il Cepl approva a maggioranza, ma propone alcune modifiche al legislatore.

Franco Manes, presidente del Cpel, sottolineando l’importante lavoro di approfondimento svolto dal Tavolo permanente “Risorse legislative” e dall’Assemblea, ha sottolineato. «L’elemento fondamentale del dibattito è che sono state accolte le nostre richieste di modifica alla legge elettorale; è passato il ripristino dell’elezione diretta del sindaco nei comuni con popolazione sino a mille abitanti. Eravamo l’unica realtà, in tutta Italia, che prevedeva una differenza. Tuttavia, nel nostro parere abbiamo espresso al legislatore una serie di criticità rispetto alla proposta pervenutaci, riprendendo i temi che erano alla base del nostro lavoro. Sarebbe importante infatti prevedere la possibilità per i sindaci giunti al terzo mandato di mantenere un ruolo operativo in Giunta come assessore, nonché prevedere il riconoscimento di un rimborso delle spese di viaggio, anche per i sindaci e i vicesindaci, che si rechino fuori dall’ambito territoriale per l’esercizio delle proprie funzioni».

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...