Industria: corsi di formazione post diploma per manutentori meccanici ed elettrici
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 28/11/2019

Industria: corsi di formazione post diploma per manutentori meccanici ed elettrici

Lanciato il nuovo progetto della durata biennale di duemila ore

Industria: il lavoro di manutentore si proietta nel futuro e diventa 4.0. Prende corpo il progetto di formazione nel settore delle manutenzioni industriali meccaniche ed elettriche. Il percorso, rivolto a 14 ragazzi dai 18 ai 29 anni in uscita dalle scuole professionali nel 2020 o con cinque anni di documentata esperienza nel settore, avrà una durata biennale di duemila ore, di cui trecento ore di stage in azienda.

I selezionati seguiranno i corsi nella ‘rinata’ scuola Cogne dal settembre 2020. Riceveranno un’indennità di frequenza di 7.500 nel biennio. Sono previste anche borse di merito di 7.500 euro. Alla fine del percorso formativo, che sarà realizzato da Cnos-Fap Valle d’Aosta, i corsisti otterranno una certificazione post-diploma. Oltre alla Cogne ha aderito al protocollo l’azienda Nuova Carpenteria Aosta srl. Hanno aderito al progetto gli istituti tecnici e professionali Don Bosco di Châtillon, liceo Brambilla di Verrès e l’Istituto Corrado Gex di Aosta. L’intervento del valore di 500 mila euro è finanziato con fondi del Fondo sociale europeo.

I commenti

I protocolli d’intesa tra la Regione Valle d’Aosta, Confindustria e Cogne Acciai speciali sono stati siglati nel pomeriggio di oggi a margine della terza riunione del Consiglio delle politiche del lavoro nella saletta di Palazzo regionale.

«Le aziende sono entrate a Palazzo e hanno proposto un’idea. L’ascolto ambivalente ha contribuito alla costruzione di questo percorso che è concreto, che darà sbocchi, che darà competenze spendibili nel mondo del lavoro. Non c’è analisi di lavoro più sbagliata se non ha obiettivi finali concreti». A sottolinearlo l’assessore alle Politiche del lavoro Luigi Bertschy. Per il presidente di Confindustria Giancarlo Giachino «questo è il primo importante passo per dare fiducia ai giovani e per far tornare a crescere la Valle d’Aosta».

Per Pier Maria Minuzzo, responsabile delle relazioni esterne della Cas la «formazione è imprescindibile per la crescita e il miglioramento continuo. E l’idea di riprendere in un’ottica moderna la virtuosa esperienza della ‘scuola fabbrica’ costituisce il primo passo di un percorso che speriamo diventi strutturale».
(da.ch.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...