Sardine in Valle d’Aosta: bufera social per l’Ufficio relazioni pubbliche della Regione
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 28/11/2019

Sardine in Valle d’Aosta: bufera social per l’Ufficio relazioni pubbliche della Regione

La Lega VdA subito all'attacco: «La Regione sta con le sardine o un dipendente ha tanto tempo libero?».

Sardine in Valle d’Aosta: bufera social per l’Ufficio relazioni pubbliche della Regione.

Un post su Facebook fa scattare la polemica. Un commento (poi cancellato) pubblicato dalla pagina istituzionale “Urp Regione autonoma Valle d’Aosta” a un articolo relativo all’evento organizzato in Valle d’Aosta dalle “sardine”. «Saranno quel che sono, ma ci fanno sperare. Facce pulite, senza bandiere politiche, che contestano maleducazione, fake news e urla. Io ci sarò e viva le sardine!!!», aveva scritto la pagina dell’Urp.

Subito sulle barricate la Lega Valle d’Aosta che, sempre su Facebook, ha condiviso uno screenshot del commento e ha rilanciato: «La Regione sta con le sardine o un dipendente ha tanto tempo libero? L’Ufficio relazioni con il pubblico della Regione dovrebbe offrire un servizio a tutti i cittadini indipendentemente dal loro credo politico e, soprattutto, non dovrebbe dare giudizi politici non richiesti. Insomma, dal sostegno alle sardine alla figura di merluzzo il passo è breve…».

Gli uffici regionali spiegano: «In merito al post apparso sulla pagina FB dell’URP della Regione Valle d’Aosta in merito alla questione “Sardine in piazza”, la Presidenza della Regione informa che sono state attivate le opportune verifiche e la pagina è stata messa subito in sicurezza».

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...