Frana Val Ferret: chiesta archiviazione per  il sindaco Miserocchi per omicidio colposo
CRONACA
di Danila Chenal  
il 03/12/2019

Frana Val Ferret: chiesta archiviazione per il sindaco Miserocchi per omicidio colposo

Causò la morte nell'agosto 2018 dei coniugi milanesi Vincenzo Mattioli e Barbara Gulizia

Archiviato il fascicolo per omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni colpose a carico del sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi. Fu aperto dopo la morte dei coniugi milanesi Vincenzo Mattioli, di 71 anni, e Barbara Gulizia (70);  travolti e uccisi il 6 agosto 2018 da una colata detritica in Val Ferret. Lo ha deciso la Procura di Aosta In base alla perizia (geologo Elisabetta Drigo) disposta con incidente probatorio dal gip Giuseppe Colazingari su richiesta del pm Eugenia Menichetti, è risultata “l’assenza di prevedibilità” del fenomeno.

Pur avendo evidenziato alcune “lacune” nel piano comunale di protezione civile – comunque non attivato – gli stessi accertamenti del Corpo forestale della Valle d’Aosta avevano escluso che “l’evento fosse connotato dagli imprescindibili requisiti di prevedibilità e prevenibilità ad opera di qualsivoglia figura soggettiva preposta all’incombenza”.

Alcuni familiari della coppia hanno annunciato l’opposizione alla richiesta del pm.

Quel 6 agosto 2018

Esiste un video e la testimonianza di due giovani che si trovavano a Planpincieux il 7 agosto 2018.

I coniugi Vincenzo Mattioli di 71 anni e Barbara Gulizia (70) avevano una seconda casa nel comune di Morgex e quel giorno avevano deciso di trascorrere la giornata nella vicina Val Ferret, nel territorio di Courmayeur.

Ci fu prima un forte temporale e nel tardo pomeriggio la tragedia. Un crollo di 25 mila metri cubi di materiale travolse la Fiat Panda della coppia, trascinandola via e schiacciandola con le pietre. Si trovava vicino al ponte per il sentiero che conduce al rifugio Bertone. Vincenzo Mattioli era rimasto incastrato tra le lamiere; la moglie era stata sbalzata fuori e il suo corpo era stato trovato sotto l’utilitaria solo la mattina seguente. Altre persone erano riuscite a fuggire in tempo dalle auto rimaste bloccate dai massi, come i due giovani che avevano assistito alla tragedia.

Evacuata la vallata e sfollate circa 400 persone: il Forum sport center di Courmayeur ne ospitò 140.

In foto:  un sopralluogo sul luogo della frana

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...