Delitto di Cogne: no al pignoramento della villetta
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 11/12/2019

Delitto di Cogne: no al pignoramento della villetta

Oggetto del contendere, la casa dove fu ucciso Samuele Lorenzi.

Delitto di Cogne: no al pignoramento sulla villetta. È l’esito dell’udienza che si è svolta questa mattina nel Tribunale di Aosta davanti al giudice dell’esecuzione Paolo De Paola.

Oggetto del contendere era la villetta in cui, il 30 gennaio 2002, fu ucciso il piccolo Samuele Lorenzi; per l’omicidio, Annamaria Franzoni ha scontato una pena di 16 anni. Ora, l’avvocato Carlo Taormina – che assistette la donna fino in Appello – aveva intenzione di ottenere il pignoramento della villetta.

La sfida legale sulla casa di Montroz ha origine nella sentenza civile che ha condannato la donna a risarcire il penalista per un mancato compenso di oltre 275 mila euro, per la difesa nel giudizio. La sentenza del Tribunale di Bologna che ha accolto le ragioni dell’avvocato Taormina è esecutiva da marzo 2017. Gli onorari da pagare a Taormina furono quantificati in 275 mila euro, che arrivano, nell’atto di precetto, a oltre 470 mila sommati di Iva, interessi e cassa previdenza avvocati.Il 22 ottobre a Franzoni è stato notificato il pignoramento che riguarda quello che sarebbe l’unico bene aggredibile: metà della proprietà immobiliare.

«Il pignoramento è stato dichiarato inefficace. È improcedibile: non è stata presentata alcuna istanza di vendita e dunque nessuna vendita sulla casa di Cogne verrà fatta», ha dichiarato l’avvocato Lorenza Parenti, che assiste Annamaria Franzoni. Su questa procedura non ci saranno altre udienze, «ci siamo comunque riservati di azionare il giudizio di merito», ha aggiunto il legale.

Secondo quanto riporta l’Ansa, Carlo Taormina non ha chiesto entro il termine di 45 giorni dalla data del pignoramento (scattato il 22 ottobre scorso) la messa in vendita dell’immobile.

(re.newsvda.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...