Crisi in Regione, flash mob davanti a Palazzo: Consiglio delegittimato
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 16/12/2019

Crisi in Regione, flash mob davanti a Palazzo: Consiglio delegittimato

Questa sera, lunedì 16 dicembre, manifestazione di protesta di un gruppo di cittadini. Carpinello: delusa e indignata

«Questo Consiglio regionale è delegittimato». Lo dice a gran voce un gruppo di cittadini che ha dato vita questa sera, lunedì 16 dicembre, a un flash mob davanti a palazzo regionale.

La manifestazione di protesta è stata organizzata da Adu.

Mentre nell’aula del Consiglio regionale il confronto politico era sulla presa d’atto delle dimissioni di presidente, due assessori e un consigliere regionale, i cittadini si sono detti delusi, ma anche arrabbiati. 

Sulla stessa lunghezza d’onda Carola Carpinello, scesa in piazza forse anche per il bisogno di respirare un poco di aria, fredda, ma pura. «Sono indignata, delusa, preoccupata, per come ho visto maltrattata la massima assise elettiva della Regione. Non credevo fosse possibile. Non è questa la politica che mi appartiene. Abbiamo toccato il fondo e non possiamo fare altro che dare la parola, il voto, ai valdostani, perché decidano loro da chi farsi governare».

Per la Carpinello «non c’è nessuno spiraglio possibile di accomodare la situazione, di cercare magari di racimolare i voti necessari per approvare il bilancio regionale 2020 e triennale 2020-2022 ed evitare l’esercizio provvisorio. Adu non ritiene ci ci siano le condizioni per contribuire ad un salvataggio. Questo bilancio l’ha fatto questa maggioranza se ha i voti se lo voti e lo approvi. Noi non faremo da stampella».

La consigliera comunale di Adu non ha molta fiducia nelle virtù taumaturgiche della nuova legge elettorale regionale. «Non crediamo che questa legge sia in grado di cambiare le cose – sostiene -. Il rischio è che tornino in pista anche vecchi tromboni della politica e che le cose rimangono per le stesse. Anche lo scrutinio centralizzato non ha migliorato di molto le cose. Ci aspettano tempi duri».

Daria Pulz, rappresentante di Adu in Consiglio regionale è rimasta in aula per seguire il dibattito.

Ci scusiamo con la consigliera Chiara Minelli, con Carola Carpinello e con i lettori, poiché in articolo precedente era stata citata Chiara Minelli, mentre a essere intervistata la consigliera comunale di Aosta Carola Carpinello.

(alessandro camera)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Simone Corsini e Fabiola Conti si prendono di forza la 100 miglia Les Sentiers des Valdôtains
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; ottimo terzo posto di Daniele Calandri
il 19/07/2025
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; o...