Uv, Lavevaz entra in Consiglio Valle: «votare il bilancio e dimettersi»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 19/12/2019

Uv, Lavevaz entra in Consiglio Valle: «votare il bilancio e dimettersi»

Il Comité in un comunicato, lunedì 16, aveva invitato gli eletti a votare il bilancio e poi dimettersi

Il  presidente dell’Union valdôtaine, sindaco di Verrayes e presidente dell’Unité des Communes Monte Cervino  Erik Lavevaz eletto nella lista del Leone rampante alle regionali del maggio 2018 con 788 preferenze ha accettato di entrare in Consiglio Valle dopo la rinuncia di Domenico Avati. In un comunicato lunedì 16 dicembre il Comité, che Lavevaz presiede, aveva invitato gli  eletti ad «approvare il bilancio regionale vista la sua importanza per la comunità» e poi «dimettersi per avviare la procedura che porti a nuove elezioni nel più breve tempo possibile». Il comunicato era stato diramato alla luce dell’inchiesta giudiziaria sul condizionamento delle elezioni regionali 2018 da parte dell’ndrangheta. Aveva, inoltre, espresso «piena solidarietà agli eletti coinvolti in questa inchiesta molto delicata e che tocca profondamente l’opinione pubblica».

Il Consiglio

Il Consiglio regionale è convocato in sessione straordinaria e urgente domani, venerdì 20 dicembre 2019, alle ore 15.30, per discutere un ordine del giorno composto di 6 oggetti. L’Assemblea sarà chiamata a convalidare l’elezione dei neo Consiglieri Alessia Favre, Carlo Marzi, Luisa Anna Trione e Erik Lavevaz, dopo le dimissioni di Laurent Viérin, Antonio Fosson, Stefano Borrello e Luca Bianchi accettate dal Consiglio nella seduta del 16 dicembre scorso.

All’ordine del giorno figurano inoltre la sostituzione di componenti in seno alle Commissioni consiliari permanenti e la trattazione dell’atto riguardante la razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi del decreto legislativo n. 175/2016, con individuazione delle partecipazioni da mantenere e da razionalizzare, oltre alla fissazione degli obiettivi specifici sul complesso delle spese di funzionamento delle società controllate.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...