Courmayeur sceglie il teatro, arrivano Pasotti, Placido, Leo e Guanciale
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 20/12/2019

Courmayeur sceglie il teatro, arrivano Pasotti, Placido, Leo e Guanciale

Mini rassegna di quattro appuntamenti con importanti attori di teatro e cinema al Centro Congressi Courmayeur; si comincia il 4 gennaio con Giorgio Pasotti

Courmayeur guarda al teatro con una nuova rassegna che vedrà protagonisti grandi nomi del palcoscenico italiano e del grande schermo.

Si chiama “Courmayeur… che spettacolo!” la mini rassegna di quattro appuntamenti che prenderà il via sabato 4 gennaio al Centro Congressi Courmayeur con Giorgio Pasotti.

Nell’ABC di Courmayeur la C di cultura abbraccia il mondo teatrale con l’intento di avvicinare, in modo coinvolgente e interattivo, il pubblico alla cultura, uno dei tre pilastri sul quale si fonda il “nuovo ABC – Ambiente, Benessere e Cultura” della località turistica.

«È una grande novità per Courmayeur – commenta l’assessore al turismo Ivan Parasacco -, un impegno, un passo epocale perché riteniamo sia giunto il momento di portare alla ribalta Courmayeur nel mondo della cultura e non puntare solo sul glamour. La cultura è una base per raccontare la storia e il vero Dna di Courmayeur, che non è solo frivolezza».

Sul palco del centro congressi saliranno Giorgio Pasotti, Michele Placido, Edoardo Leo e Lino Gianciale portando quattro racconti incentrati su tematiche diverse: dalla letteratura all’amore fino all’epica.

Il programma

Si comincia dunque sabato 4 gennaio, alle 21.15 con “Forza, il meglio è passato” di Giorgio Pasotti, spettacolo ispirato al celebre aforisma di Ennio Flaiano “Coraggio, il meglio è passato”, che proverà a percorrere le storie dei personaggi che hanno lasciato un segno tangibile nella storia del cinema, del teatro e della letteratura. Lo spettacolo ideato da Pasotti, per la regia di Davide Cavuti, coinvolgerà il pubblico e sarà arricchito da danze e musiche.

Michele Placido

Sabato 18 gennaio, sempre alle 21.15, Michele Placido proporrà la sua “Serata romantica”, un viaggio attraverso la parola e la musica con leitmotiv l’amore, accompagnato dalle musiche del maestro Davide Cavuti e del suo ensemble. Placido interpreterà i testi più emozionanti scritti dai grandi poeti senza tempo.

Venerdì 24 gennaio (h.21.15) Edoardo Leo sarà il protagonista di “Ti racconto una storia – letture semiserie e tragicomiche”. Uno spettacolo che si fonde con la lettura e che raccoglie appunti, suggestioni e pensieri che l’attore e regista romano ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente, che cambia forma e contenuto ogni volta, in base allo spazio e all’occasione. È uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per spiegare che, in fondo, non sono così lontane.

La rassegna terminerà sabato 1° febbraio (h.21.15) con “Itaca… Il viaggio” di Lino Guanciale, uno spettacolo che parte da Itaca e attraversa le storie, i luoghi di tanti personaggi del teatro e del cinema, disegnando uno spazio denso di emozioni e di sogni che prenderanno forma e azione.

Per info e prenotazioni: info@courmayeurmontblanc.it +39 0165 841612. Biglietti disponibili su ticket.it a partire dal 20 dicembre.

(erika david)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...