Uv: al Conseil fédéral il compito di espellere Barocco e Peinetti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/12/2019

Uv: al Conseil fédéral il compito di espellere Barocco e Peinetti

Il parlamentino unionista sarà convocato dopo l'Epifania

L’esplusione dall’Union valdôtaine dei consiglieri unionisti Giovanni Barocco e Flavio Peinetti sarà affidata al Conseil fédéral che verrà convocato dopo l’Epifania (in calendario lunedì 6 gennaio). Così vuole lo statuto del Leone rampante. I due unionisti hanno preso le distanze nella mattinata di oggi dalle decisioni prese dal Conseil fédéral non più tardi di lunedì 23 dicembre a Verrès nel quale era stata ribadita la linea del Comité: approvazione del bilancio regionale, dimissioni e ritorno alle urne. I due consiglieri hanno detto no all’approvazione del documento programmatico, facendo venire meno i numeri. E’quanto emerso dal Comité fédéral convocato d’urgenza nel primo pomeriggio di oggi.

Presa di distanze

Dall’Uv ha preso le distanze anche l’assessore alla Sanità (senza tessera) Mauro Baccega. «Il Movimento – ha detto in aula – non è mai stato in sintonia con gli eletti e spesso li ha messi sotto tiro».

Assunzioni di responsabilità

Del gesto si è assunto le responsabilità Giovanni Barocco. «Io ho cambiato idea e non mi nascondo. Io credo nel dialogo. E questo doveva cominciare in commissione. Penso che mettere un po’ del nostro tempo sia giusto. Fare finta che non sia capitato nelle ultime settimane nulla è irresponsabile. Il mio movimento sta attraversando una fase travagliata. Non si tratta colleghi di una partita a poker, si tratta di trovare una soluzione per condurci dove concordemente decideremo di andare. Quindi io so benissimo che questo costerà tanto alla Valle d’Aosta. Fermiamoci nel deleterio gioco di la politica è passione ma anche raziocinio. Io non ho certezze ma vivo nel dubbio; credo che sia giusto usare i giorni del contdown (verso le elezioni anticipate) per cercare delle convergenze per approvare un bilancio condiviso costruito meglio. Un tempo che permetta anche di regolare le cose in famiglia».

(da.ch.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione