“Corrado Gex fu ucciso”: il Tribunale di Milano dispone la distruzione del libro
Corrado Gex
CRONACA
di Federico Donato  
il 09/01/2020

“Corrado Gex fu ucciso”: il Tribunale di Milano dispone la distruzione del libro

L'autore, Igino Melotti, è stato condannato per diffamazione a nove mesi.

“Corrado Gex fu ucciso”: il Tribunale di Milano dispone la distruzione del libro.

Il Tribunale di Milano ha condannato a nove mesi di carcere (pena sospesa) Igino Melotti (79 anni di Morgex) per diffamazione. L’imputato è l’autore del libro “Corrado Gex fu ucciso”.

Secondo l’accusa, lo scritto sarebbe diffamatorio nei confronti del procuratore capo di Mondovì Maurizio Picozzi e dell’ex politico valdostano ed ex amministratore unico di Nuv Bruno Milanesio.

I giudici hanno anche fissato un risarcimento di 20 mila euro a favore di Picozzi e di 30 mila euro a favore di Milanesio.

Inoltre, il Tribunale ha disposto la confisca e la distruzione delle copie in commercio del libro “Corrado Gex fu ucciso”, dedicato all’incidente aereo in cui perse la vita il deputato valdostano nel 1966.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...